image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Condivisione degli abbonamenti streaming: l'industria pensa a limitazioni

ACE, che rappresenta gli interessi di 30 colossi dell'intrattenimento, ha un gruppo di lavoro per ridurre l'accesso non autorizzato ai contenuti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 08/11/2019 alle 16:12

Il successo di Netflix si deve senza dubbio alla sua offerta di contenuti in streaming ma anche il costo risibile dell'abbonamento quando si condivide fra amici e conoscenti. La policy contrattuale – come per altri servizi - prevederebbe che i profili degli utenti di un account appartenessero a uno stesso nucleo famigliare, ma molti non la rispettano. L'ultima indagine commissionata da HarriX e aggiornata a luglio 2019 ha rivelato che negli Stati Uniti il   il 14% degli utenti Netflix condivide i profili al di fuori della sfera famigliare, contro l'11% di quelli Hulu e il 6% di quelli Amazon.

sharing-password-61610.jpg

Considerata la rinnovata competizione nel settore streaming e che la battaglia sui prezzi è un'arma pericolosa, Hollywood Reporter spiega che l'industria sta iniziando a muoversi per individuare delle contromisure tecnologiche. Lo sta facendo un po' sottotraccia e senza dichiarazioni ufficiali sui media, ma è pur vero che l'ACE (Alliance for Creativity and Entertainment) che rappresenta gli interessi di 30 colossi dell'intrattenimento, fra cui Disney, Netflix, Warner Bros, CBS, Amazon, Comcast, etc., ha annunciato un gruppo di lavoro per ridurre l'accesso non autorizzato ai contenuti, esplicitando come tema prioritario la "condivisione impropria della password".

Ora, è evidente che realtà come Netflix, che ancora oggi si guardano bene dal criticare la pratica dello sharing delle password, sanno bene che è un tema delicato e scivoloso. Per ora ACE si è "limitata" ad agire legalmente contro servizi come TickBox e Dragon Media, che vendevano dispositivi precaricati con software open source personalizzato capace di abilitare la visione di contenuti piratati. Però la prossima frontiera è proprio quella delle limitazioni allo sharing e infatti sono allo studio "buone pratiche" (tecnologiche) che possano limitare il numero di dispositivi connessi simultaneamente a uno stesso account. Anche perché se la portata del fenomeno è ancora in area grigia, c'è sempre il rischio che la pirateria possa approfittare del beneficio.

Oggi lo spirito non è quello di voler criminalizzare la condivisione, ma qualcosa si sta muovendo e non è detto che il futuro non riservi sorprese. Sgradite.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.