image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluz...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza

Bufale o semplici credenze popolare, cosa c'è di vero o anche solo di credibile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 24/09/2014 alle 15:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51
  • Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza
  • Criteri
  • Il cucchiaino nello spumante
  • La faccia scura della luna
  • Lo zucchero rende i bambini iperattivi
  • Usiamo solo il 10% del nostro cervello
  • Un fulmine non colpisce mai due volte nello stesso punto
  • Capelli e unghie continuano a crescere dopo la morte
  • Abeti e piselli che crescono nei polmoni
  • Scrocchiare le dita fa venire l'artrite o l'artrosi
  • L'automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma
  • Le cellule cerebrali non si rigenerano

Se ne dicono e se ne sentono tante, ogni giorno. Le frasi ricorrenti sono "sai che …", "lo sapevi che …?", ho letto in giro che …", "mi hanno detto che ...". E poi c'è il sempreverde "ho letto su internet che …" e ovviamente l'intramontabile "a mio cugino è successo che …".

Ma è il caso di fidarsi? Spesso parlando con parenti e amici si evita di mettere in dubbio certe cose per educazione, e ancora più spesso tendiamo a fidarci di persone che conosciamo. Eppure, molto spesso, se si domanda da dove arrivino certe informazioni salta fuori che le fonti sono nebulose, ambigue, e in generale poco degne di fiducia.

Il fatto è che tutti noi, almeno ogni tanto, amiamo lasciarci trasportare da certe idee. Qualche volta sono affascinanti, altre volte divertenti, ma ogni tanto sono anche pericolose perché creano false speranze e paure ingiustificate. E ogni tanto, o anche spesso, è faticoso mettere in dubbio certe cose e soprattutto mettersi a cercare prove o smentite. Non sempre il gioco vale la candela.

In molti casi tuttavia una veloce verifica fatta con un po' di criterio scientifico basta e avanza per svelare l'imbroglio, e nelle prossime pagine abbiamo raccolto alcuni degli esempi che ci sono sembrati più significativi. 

Leggi altri articoli
  • Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza
  • Criteri
  • Il cucchiaino nello spumante
  • La faccia scura della luna
  • Lo zucchero rende i bambini iperattivi
  • Usiamo solo il 10% del nostro cervello
  • Un fulmine non colpisce mai due volte nello stesso punto
  • Capelli e unghie continuano a crescere dopo la morte
  • Abeti e piselli che crescono nei polmoni
  • Scrocchiare le dita fa venire l'artrite o l'artrosi
  • L'automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma
  • Le cellule cerebrali non si rigenerano

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.