image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Difese informatiche scadenti: la PA italiana è un colabrodo

Il Cyber Security Report 2014 dell'università La Sapienza di Roma conferma che la maggioranza delle pubbliche amministrazioni italiani non è in grado di difendere i nostri dati sensibili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 15/01/2015 alle 08:54 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:53

I dati informatici che riguardano gli italiani e sono gestiti dalle pubbliche amministrazioni non sono al sicuro. Qualche mosca bianca esiste ma la maggioranza delle 300 strutture nazionali, regionali e locali che hanno partecipato alla realizzazione del Cyber Security Report 2014 dell'università La Sapienza di Roma non sono adeguate per resistere a eventuali attacchi hacker.

"Ci sono lacune importanti e radicati sia in termini di cultura della sicurezza che di organizzazione", esplicita il documento. "Ne consegue una situazione in cui solo pochissime amministrazioni si possono ritenere consapevoli del rischio cibernetico, mentre gli errori e la quantità di migliori pratiche ignorate sottolineano la profonda arretratezza culturale, in particolare, rispetto al valore strategico ed economico delle informazioni che potrebbero essere trafugate dai sistemi informativi di una pubblica amministrazione". 

Cyber Security Report 2014

Cyber Security Report 2014

I dati non hanno bisogno di laboriose interpretazioni. Su 42 strutture chiave solo 22 hanno raggiunto la sufficienza sotto il profilo dei livelli di difesa, consapevolezza del rischio e organizzazione. Nessuna delle regioni italiane si pone al di sopra del livello minimo richiesto per questi tre parametri e almeno 14 sono in situazione molto grave. A livello comunale è ancora peggio: 68 su 70 sono in condizione disastrosa. Stessa cosa per le ASL. Va un po' meglio negli ospedali. Il Sud complessivamente fa peggio del Nord.

Piccolo manuale della sicurezza informatica (Pocket) [Formato Kindle] Piccolo manuale della sicurezza informatica (Pocket) [Formato Kindle]
 Acquista
Sicurezza in informatica Sicurezza in informatica
 Acquista

"Ciò che manca e che serve è un'organizzazione della sicurezza a livello nazionale. Siamo il solo Paese avanzato a non avere un CERT nazionale, cioè un centro di raccolta dei pericoli informatici e di pronta risposta al problema", sostiene Stefano Zanero, esperto di sicurezza e ricercatore per il Politecnico di Milano.

"In teoria il Cert sarebbe partito il mese scorso; ma l'ha fatto solo a livello teorico e normativo. Non c'è ancora, di fatto, un referente nazionale che si occupi di gestire questo aspetto. Così, se all'estero altri esperti rilevano un pericolo informatico riguardante l'Italia sono ancora costretti a segnalarlo a colleghi e docenti con cui hanno instaurato un rapporto personale".

Cyber Security Report 2014

Cyber Security Report 2014

Durissimo l'intervento di Andrea Stroppa, uno degli esperti di sicurezza italiani più noti all'estero per le sue ricerche nell'ambito dei social network. "A parte poi la qualità del report, basato su un questionario e non su test, a parte le inesattezze tecniche del report, a parte l'auto proclamazione dei migliori (oste è buono il vino?), a parte il CERT che come dice l'amico Zanero esiste solo su carta, a parte i dati forniti dal report che sembrano essere stati sparati con il cannone, a parte tutto. Ma veramente questo Paese non si rende conto che così non ha futuro?".

Follow Dario d'Elia

@dariodelia74Segui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.