image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Effetto Snowden, in Germania cuociono le carte di identità al microonde

Succede in Germania, dove i cittadini cuociono nel microonde le Carte di identità elettroniche perché hanno paura di essere "tracciati" grazie al microchip contenuto nel documento. Effetto Edward Snowden.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 18/08/2015 alle 11:28

Sembra che in Germania abbiano preso sul serio le rivelazioni di Edward Snowden sulla sorveglianza di massa. Il video su YouTube che insegna a "cuocere" nel microonde il chip RFID della Carta di Identità Elettronica è stato già visto da più di 200mila utenti. La scorsa settimana un cittadino tedesco è stato bloccato nell'aeroporto di Francoforte proprio perché aveva neutralizzato così il suo documento.

Carta di Identità Elettronica in Germania

La polizia ha dichiarato che l'uomo non voleva che la sua vita privata potesse essere violata dal microchip. Poco importa che vari esperti abbiano detto che non è possibile "tracciare" le persone grazie alla carta di identità. Poco importa che il Germania sia un reato molto grave manomettere i documenti, perché sono proprietà dello Stato. L'effetto Snowden, a quanto pare, è più forte.

Un altro segnale? L'aumento vertiginoso delle vendite di macchine per scrivere, perché la carta è considerata più sicura di una e-mail. Un portavoce dell'azienda Olympia ha detto che la società prevede di vendere più macchine da scrivere quest'anno che negli ultimi 20 anni.

Edward Snowden Platz Dresda
Piazza Edward Snowden a Dresda

La Carta di Identità Elettronica è stata introdotta in Germania nel 2010, in base agli standard di sicurezza europei, ed è nei portafogli e nelle borse di tutti i cittadini. In nome della trasparenza, il governo ha dedicato una sezione del sito dell'Agenzia federale per la sicurezza informatica alle specifiche tecniche del documento, in cui si parla anche del sistema RFID e della politica adottata in difesa della privacy.  

E in Italia? Tranquilli, la Carta di Identità Elettronica varata in gran pompa quindici anni fa, è ancora una chimera. È costata decine e decine di milioni di euro, ogni governo ne promette l'adozione definitiva, ciascun comune fa a modo suo e chissà se un giorno sarà in tasca a tutti gli italiani. Più che Snowden poté la burocrazia.         

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.