image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Emilia Romagna, fibra e servizi ad almeno 30 Mbps per tutti entro il 2021

L'assessore alle Infrastrutture telematiche della regione Emilia Romagna, Raffaele Donini, è convinto che entro il 2021 la regione sarà cablata in fibra.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 05/08/2019 alle 13:14

"Nel 2021 l'Emilia Romagna sarà la prima Regione ad assicurare a tutti i cittadini l'accesso al web con connessione veloce e affidabile, ad almeno 30 Mbps", ha dichiarato recentemente il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture telematiche della regione Emilia Romagna, Raffaele Donini.

La convinzione dell'assessore si deve all'avanzamento dei lavori e dei cantieri registrato nelle cosiddette "aree bianche", per lo più montane. Si parla di quasi 200 comuni coinvolti, di cui: quasi 100 i progetti esecutivi consegnati, 89 i cantieri aperti, 11 quelli di prossimo avvio e 9 con lavori ultimati: Borgo Tossignano, Galliera e Fontanelice (Bologna), Camposanto e Montecreto (Modena), Jolanda di Savoia (Ferrara), Maiolo (Rimini), Rio Saliceto (Reggio Emilia) e Sant'Agata sul Santerno (Ravenna).

Proprio nei tre comuni in provincia di Bologna, come spiega La Repubblica, dal 19 luglio è possibile in via sperimentale attivare i servizi ultrabroadband grazie agli operatori presenti sul territorio. Ma complessivamente l'intera regione ormai può vantare una copertura in fibra di 1.179 istituti scolastici, 72 aree industriali e 7.700 hotspot Wi-Fi gratuiti di cui oltre il 50% in strutture sanitarie e ospedaliere.

La rete in fibra ottica a disposizione si deve all'intesa firmata da Regione, Lepida (società in house della Regione) e Infratel Italia. Open Fiber si è occupata poi della realizzazione e della manutenzione, a seguito dell'aggiudicazione dei bandi Infratel.

open-fiber-32386.jpg

"Come Lepida abbiamo già realizzato 174 dorsali, immediatamente messe a disposizione degli operatori di telecomunicazioni e di Open Fiber", ha commentato il direttore generale Gianluca Mazzini. "La sinergia tra dorsali e accesso sta funzionando bene, fornendo molte risorse infrastrutturali e fibre: prevediamo di completare fino a 212 dorsali entro il 2020, grazie ai fondi disponibili, una volta ottenute le autorizzazioni. La banda ultra-larga sta diventando una realtà".

"Sono stati emessi 90 ordini per altrettanti cantieri FTTH per portare la fibra nelle aree bianche della Regione e 78 ordini di tipo FWA (Fixed Wireless Access), ossia tramite antenne radio che vengono collegate alla rete in fibra ottica, per la copertura delle case sparse, oltre 50mila unità immobiliari", ha aggiunto Paolo Arizzi, responsabile Nord-Ovest e Centro di Infratel Italia.

"Stiamo accelerando, sentiamo l'urgenza di cittadini e imprese di poter usufruire della connessione ultraveloce". Da rilevare che sul fronte dei lavori si considera sostanzialmente conclusa la fase di progettazione definitiva mentre per i progetti esecutivi l'avanzamento è al 40% del piano. Entro la fine del 2019 avverranno i primi collaudi in 25 comuni, dopodiché sarà possibile la commercializzazione dei servizi. Poi verranno chiusi altri 60 comuni e avviati i lavori in altri 192.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.