image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Enea in Egitto per energia calore e acqua potabile dal mare

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 19/03/2018 alle 15:56

Nell'ambito del progetto MATS (Multipurpose Applications by Thermodynamic Solar), l'ENEA ha realizzato in Egitto, a 40 km da Alessandria d'Egitto, un innovativo impianto solare termodinamico, che non soltanto produce energia e calore, ma dissala anche l'acqua di mare, rendendola potabile.

Caratterizzato dall'impiego di 18 specchi parabolici lunghi ciascuno cento metri e dall'utilizzo di altre fonti energetiche localmente disponibili, soprattutto biomasse, l'impianto realizzato secondo la tecnologia ideata dal premio Nobel Carlo Rubbia è capace di fornire stabilmente 5 megawatt di calore, fino a 1 megawatt di energia elettrica e circa 250 metri cubi al giorno di acqua dissalata, sufficienti a coprire il fabbisogno di una piccola comunità di circa 1000 abitanti.

talian Ambassador to Cairo

L'aspetto più caratterizzante, basato sulla stessa tecnologia già utilizzata nell'impianto Archimede dell'Enel a Priolo Gargallo (SR), prevede l'utilizzo di sali fusi alla temperatura massima di 550°C, come fluido di processo e sistema di accumulo termico per immagazzinare l'energia e poi distribuirla anche in assenza di fonte solare, ad esempio di notte.

Per sostenere le temperature elevate dei sali fusi inoltre nell'impianto sono stati utilizzati tubi speciali realizzati da un'altra eccellenza tecnologica italiana, la società Archimede Solar del gruppo Angelantoni. Queste innovazioni inoltre non sono fini a sè stesse offrendo anzi un vantaggio competitivo notevole sia in termini di costi, grazie a una progettazione semplificata, sia di potenza dell'impianto. Sostituendo infatti gli oli diatermici con i sali fusi è stato possibile eliminare gli scambiatori di calore olio-sali e diminuire i problemi di sicurezza legati all'uso di oli, migliorando anche l'impatto ambientale: i sali fusi infatti tra le altre cose sono anche fertilizzanti comuni e poco costosi, atossici e non infiammabili.

Impiantosolareconcentrazione

Ora il progetto prevede la formazione di personale locale per la gestione del nuovo impianto, con la conseguente creazione di nuovi posti di lavoro. "Il nostro obiettivo è trasformare una regione semi-desertica in un hub tecnologico, rafforzando la collaborazione scientifica dell'UE con la sponda Sud del Mediterraneo, e di replicare questa esperienza in altre aree del Nord Africa e del Medio Oriente per favorire e diffondere tecnologie innovative in una logica di cooperazione allo sviluppo" ha affermato Alberto Giaconia, coordinatore del progetto e ricercatore del laboratorio Enea di Ingegneria delle tecnologie solari.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sicurezza in viaggio? Non perderti la Threat Protection Pro di NordVPN!
Threat Protection Pro, inclusa nei piani Plus e Ultimate di NordVPN, protegge il tuo mondo digitale ogni giorno per meno di 5 €/mese.
Immagine di Sicurezza in viaggio? Non perderti la Threat Protection Pro di NordVPN!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo accessorio MUST HAVE per le vacanze è oggi in SCONTO!
Grazie alla doppia chiusura e al cordino incluso, la fondina impermeabile per smartphone è l’alleata perfetta per mare, piscina e avventure outdoor.
Immagine di Questo accessorio MUST HAVE per le vacanze è oggi in SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.