image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Energia solare conservata in forma liquida, ecco come

Dalla Svezia una ricerca che promette la possibilità di conservare per molti giorni l'energia generata dalla luce solare, e ottenere un'alta efficienza di conversazione quando serve.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 07/11/2018 alle 14:57

L'energia solare si può conservare per riutilizzarla quando serve, e grazie agli ultimi sviluppi scientifici un'applicazione pratica di questa teoria potrebbe essere un po' più vicina. Questa è la promessa nell'ultimo aggiornamento della ricerca di Kasper Moth-Poulsen e del suo team alla Chalmers University of Technology (Svezia), che negli ultimi dieci anni hanno lavorato con costanza all'immagazzinamento chimico dell'energia - giungendo quest'anno a una svolta importante.

Alla base del progetto ci sono i fotointerruttori molecolari, molecole che assorbono la luce solare e si trasformano, nel caso specifico in isomeri con alta carica energetica (si parla di isomerizzazione). Un secondo processo chimico permette di rilasciare questa energia sotto forma di calore, che si può usare per esempio nel riscaldamento domestico. L'isomero si può conservare a lungo, rendendo possibile di fatto la conservazione dell'energia solare; si parla dunque di molecular solarthermal energy storage system, indicati con l'acronimo MOST.

L'esistenza di questi processi chimici è nota da tempo, e l'aspetto rilevante nella ricerca di Moth-Poulsen è appunto un nuovo record nell'efficienza delle reazioni chimiche. Sono basate su una coppia di molecole, il Norbornadiene (NDB) e il quadricyclane (QC), che sono state raffinate in NBD1 e QC1 dai ricercatori svedesi. Il QC1 assorbe luce solare e diventa NDB1. Quest'ultimo entra in una soluzione liquida e può passare dentro a un piccolo reattore; qui reagisce con il catalizzatore (cobalt phthalocyanine, CoPc) e torna a essere NBD1. Quest'ultima trasformazione genera una notevole quantità di calore.

Il sistema, come si può intuire da quanto descritto, è a emissioni zero e non richiede rifornimenti, giacché si tratta di un ciclo di reazioni dove le due molecole e il catalizzatore non si consumano – se non in minima parte dovuto all'usura e a eventuali microperdite; gli scienziati hanno valutato una degradazione pari allo 0,14% per ciclo.

Nei test realizzati è stato possibile aumentare la temperatura dell'acqua di oltre 60 gradi centigradi, un nuovo record per questo tipo di soluzione tecnologica. Per ottenere tale risultato sono state usate celle solari per un'estensione di 900 centimetri quadrati

most-energia-solare-5332.jpg most-energia-solare-5333.jpg most-energia-solare-5334.jpg most-energia-solare-5335.jpg most-energia-solare-5336.jpg

La molecola "carica" si può conservare fino a 30 giorni a 25 gradi, ma Moth-Poulsen ha dichiarato che si può arrivare fino a 18 anni. Questo significa che un'abitazione potrebbe fare scorta di energia solare, non solo per usarla durante la notte, ma anche e soprattutto per compensare giornate di pioggia o semplicemente nuvolose, quando non è possibile raccogliere sufficiente luce solare. In sostanza è una batteria, e nel concetto non è troppo diverso da un sistema come la più famosa Tesla Power Wall. Con la differenza che i costi e l'impatto ambientale sarebbero minori.

Se stai sempre con lo smartphone in mano, magari ti serve un power bank con celle solari integrate. Ce n'è uno da 25.000 mAh a 40 euro circa.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.