image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti ...
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che cos...

Ergonomia, maneggevolezza, compattezza, struttura e navigazione

Le fotocamere a 3 megapixel oggi costano il prezzo che un anno fa si pagava per una 2 megapixel. L'offerta è ampia e merita un approfondimento: per questo abbiamo scelto sei modelli, tutti sotto i 400 €. Quali saranno i migliori?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 09/07/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

Ergonomia, maneggevolezza, compattezza, struttura e navigazione

Ergonomics, Handling, Compactness, Construction and Navigation

Qui non vogliamo sindacare sul criterio del tutto soggettivo dell'aspetto della fotocamera. Ci limiteremo a esprimere le nostre opinioni su fattori più oggettivi come maneggevolezza e solidità strutturale.

Iniziamo con la spinosa questione del controllo dello zoom. Normalmente è situato sul retro dell'apparecchio, mentre sulla Olympus è piazzato in maniera assurda e anti ergonomica. L'utente lo aziona con l'indice e lo controlla con il pollice.

Gli zoom di Samsung e Kodak sono di facile uso, un po' meno quello di Fuji (il controllo è in una situazione poco confortevole, su asse verticale). La Canon usa la soluzione migliore, con un grande controllo combinato all'attivatore. Un sistema allo stesso tempo pratico, sensibile e semplice, sicuramente il migliore del lotto.

Per quanto riguarda la struttura c'è stato parecchio progresso ma è ancora possibile migliorare. Le fotocamere sono tuttora costruite in materia plastica, solo Canon e Kodak le hanno rivestite in metallo. La piccola Fuji A303 sembra la più "leggerina" tra i modelli testati, le altre sono nella media.

Una parola sulla compattezza: Samsung e Fuji in questo campo sono le migliori con apparecchi veramente piccoli. Poco alle spalle Kodak, Olympus e Canon. Sony, con la sua DSC-P52, presenta il modello più "massiccio" del test.

La maneggevolezza è una caratteristica fondamentale. Mentre Fuji, Samsung, Olympus, Kodak e Sony hanno optato per un corpo macchina liscio che non attrae particolarmente, Canon ha puntato a un impugnatura facilitata da una vistosa sporgenza ("maniglia") che le garantisce la migliore ergonomia del lotto.

Gli schermi LCD (solo la Kodak ha un OLCD) sono tutti molto buoni, sebbene la Fuji A303 rimane leggermente indietro con uno schermo fin troppo pieno di "rumore". La Olympus ha la definizione più alta, sebbene non sia la migliore, infatti sono Canon e Samsung a contendersi la palma per il miglior schermo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #5
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere che sfida i top di gamma con soluzioni ingegneristiche avanzate, ma non privo di compromessi da considerare.
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere lavapavimenti premium che sostituisce i tradizionali panni con un rullo rotante per una pulizia più efficace.
Immagine di Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti
Oggi 7 novembre scade l'episodio 1 del Black Friday di Mediaworld. Diamo un'occhiata alle migliori offerte, quelle che potrebbero non ripresentarsi in altri episodi.
Immagine di Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
La Cina investe 14 milioni di dollari per produrre quarzo sintetico e ridurre la dipendenza da una miniera statunitense essenziale per i semiconduttori
Immagine di La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quali sono le differenze tra una telecamera WiFi e un sistema di videosorveglianza professionale monitorato H24?
La videosorveglianza è uno strumento essenziale per la sicurezza, ma solo i sistemi attivi garantiscono un vero intervento H24.
Immagine di Quali sono le differenze tra una telecamera WiFi e un sistema di videosorveglianza professionale monitorato H24?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.