image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Esami medici, in Italia dati online in chiaro di quasi 6 milioni di pazienti

Una società tedesca di sicurezza informatica ha scoperto online in Italia i dati riguardanti gli esami medici di quasi 6 milioni di pazienti, completamente in chiaro e accessibili. Il Garante per la privacy ha avviato un'indagine sul caso.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 10/10/2019 alle 14:08

Greenbone Networks, una società tedesca che si occupa di sicurezza informatica, ha analizzato tra luglio e settembre scorso le misure di sicurezza di 2.300 database medici di tutto il mondo, scoprendo che 590, quindi quasi uno su quattro, sono in chiaro e completamente esposti online. Nel complesso parliamo di ben 24 milioni di dati relativi a pazienti di 52 Paesi diversi e, tra questi, indovinate un po' chi spicca negativamente in Europa? Esatto, l'Italia. Secondo Greenbone infatti nel nostro Paese sarebbero oltre 5,8 milioni le radiografie incustodite online, tra l'altro salvate assieme a dati fortemente sensibili come nome e cognome del paziente, motivo dell'esame etc. Una situazione di assoluta gravità, tanto da spingere il Garante per la privacy ad avviare un'indagine.

Ma se in Italia con 102.893 data set esposti non ce la passiamo bene, nel mondo ci sono diverse altre nazioni che mostrano scarsa attenzione a questi dati. Restando alla sola Europa infatti la Francia con 5,3 milioni di esami in chiaro non è messa molto meglio di noi, mentre la Repubblica Ceca consente accesso libero a ben 97mila database medici. Male anche Stati Uniti (13, 7 milioni di database), Turchia (4,9 milioni) e Sudafrica (2,3 milioni).

foto-generiche-55708.jpg

Il problema a quanto pare risiederebbe nei PACS, i sistemi di archiviazione utilizzati solitamente da ospedali e ambulatori per salvare le cartelle cliniche dei pazienti e renderle disponibili in formato digitale per la consultazione da parte di altri medici e basati su protocollo DICOM (Digital Imaging and Communications in Medicine). "Che i server PACS siano vulnerabili agli attacchi o comunque accessibili non è una novità" scrive Greenbone nella sua ricerca "ma nessuna ricerca ha cercato di verificare l'ampiezza e la profondità del problema. […] Questa esposizione di dati a livello globale riguarda tanto le regole di protezione dei dati in Europa (GDPR) che le norme statunitensi (HIPAA), oltre a tutta una serie di regolamentazioni di altri Paesi".

Non è un problema da poco. Secondo Greenbone infatti questo genere di dati sarebbe facilmente commerciabile sul cosiddetto dark web e, benché ogni singolo data set avrebbe un valore relativamente scarso, pari a circa 50 dollari, globalmente il loro traffico potrebbe generare ricavi per 1,2 miliardi di dollari. Il Governo italiano in carica fortunatamente ha avviato le procedure per stabilire chi è dentro il cosiddetto "perimetro cibernetico nazionale" che imporrà tutta una serie di nuove linee guida a enti pubblici e aziende private in modo da garantire nuovi strumenti di difesa e best practice contro eventuali attacchi informatici. Alla luce di queste ultime scoperte però anche un iter di un anno sembra forse eccessivamente lungo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.