image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

"Facebook e Google minaccia senza precedenti per i diritti umani": l'accusa di Amnesty

Nel suo rapporto "I giganti della sorveglianza" appena pubblicato, Amnesty International accusa Facebook e Google di rappresentare una minaccia senza precedenti per i diritti umani, auspicando una trasformazione radicale del loro modello di business.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 21/11/2019 alle 16:23 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:55

L'accusa di Amnesty International è netta e radicale: "Facebook e Google rappresentano una minaccia senza precedenti per i diritti umani". Questa, in sostanza è la conclusione a cui giunge il suo ultimo rapporto, "I giganti della sorveglianza", appena pubblicato. La ONG, pur riconoscendo il ruolo importante svolto dai due colossi nel "connettere il mondo e fornire servizi cruciali a miliardi di persone nel mondo", punta dunque il dito sul costo elevatissimo che tutto ciò comporta in termini appunto di perdita della privacy, e auspica un netto cambio di modello di business, che non sia più basato sullo sfruttamento, spesso anche nascosto, dei dati sensibili degli utenti.

Ma questo non è solo un problema di per sé, perché secondo Amnesty ha invece anche ricadute su tutta una serie di diritti, con riflessi negativi su diversi settori della vita pubblica, dalla libertà di espressione al diritto alla non discriminazione.

facebook-moderazione-1037.jpg

"‎Google e Facebook dominano la nostra vita, accumulando un potere senza precedenti sul mondo digitale, attraverso la raccolta e monetizzazione dei dati personali di miliardi di persone. Il loro insidioso controllo della nostra vita digitale mina l'essenza stessa della privacy ed è una delle sfide che definiscono i diritti umani della nostra epoca", ha dichiarato in merito il Segretario Generale di Amnesty International, Kumi Naidoo. Nello studio si auspica poi un intervento dei governi mondiali affinché limitino l'accesso di questi colossi ai dati personali e impongano un cambio di business model.

Entrambi i colossi hanno ovviamente respinto al mittente le accuse. "Non concordiamo col rapporto di Amnesty International. Facebook consente alle persone di tutto il mondo di connettersi tra loro proteggendone al contempo la privacy" ha commentato un portavoce di Facebook, che ha poi sottolineato come il proprio modello di business sia quello che consente anche a organizzazioni come Amnesty, inserzionista del popolare social network, di raggiungere un gran numero di sostenitori, raccogliendo così i fondi indispensabili per portare avanti le proprie attività. "Le persone si fidano di noi per le loro informazioni, e questo ci dà la responsabilità di proteggerle", ha invece commentato Google. "Negli ultimi 18 mesi abbiamo apportato diverse modifiche e introdotto nuovi strumenti, proprio al fine di dare alle persone un maggiore controllo sulle proprie informazioni".

Se l'argomento vi interessa, potete approfondirlo leggendo Il Capitalismo della Sorveglianza - Il Futuro dell'Umanità nell'Era dei Nuovi Poteri.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.