image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Facebook ha sospeso decine di migliaia di app per abusi sulla gestione dei dati personali

Facebook, durante la sua azione di monitoraggio, ha sospeso decine di migliaia di app legate a circa 400 sviluppatori per questioni di privacy.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 23/09/2019 alle 12:04
Facebook
ha sospeso decine di migliaia di app legate a circa 400 sviluppatori, a seguito della sua indagine interna iniziata nel marzo 2018 dopo lo scandalo di Cambridge Analytica. Venerdì sul blog ufficiale, Di Ime Archibong, vice presidente Product Partnerships dell'azienda, ha pubblicato un lungo post sull'argomento. Il tema è quello della condivisione dei dati degli utenti con realtà terze, senza le adeguate garanzie.

"Inizialmente abbiamo identificato le app per le indagini in base al numero di utenti che avevano e alla quantità di dati a cui potevano accedere", ha scritto il dirigente. "Ora identifichiamo le app anche in base a segnali associati a potenziali abusi delle nostre policy".

privacy-2-28637.jpg

Le analisi vengono concentrate sulle attività delle app sulla piattaforma e sugli sviluppatori. Da marzo si parla di milioni di applicazioni passate sotto la lente degli specialisti: sia app attive che in fase di test – spesso alcune non vengono mai implementate e rimangono in un limbo. La sospensione però "non indica necessariamente che queste app rappresentavano una minaccia per le persone", magari dipende anche solo dal fatto che alla richiesta di approfondimento non è seguita risposta.

Nel caso di blocco, e non sospensione, è perché è stata rilevata una condivisione impropria dei dati ottenuti oppure si è concretizzata una diffusione dei dati senza la protezione dell'identità delle persone. Oppure ancora una violazione grave della policy.

"Un'app che abbiamo bandito si chiamava myPersonality e condivideva informazioni con ricercatori e aziende con solo limitate protezioni, senza contare che ha rifiutato la nostra richiesta di partecipare a un audit", ha sottolineato. Ma ci sono stati anche casi di azioni legali come ad esempio contro la società sudcoreana di analisi dati Rankwave, che si è rifiutata di collaborare, e LionMobi e JediMobi, due società che hanno utilizzato le loro app per infettare i telefoni degli utenti con malware in uno schema volta a generare profitti. Senza contare le denunce contro uomini ucraini, Gleb Sluchevsky e Andrey Gorbachov, che hanno impiegato app di quiz per sottrarre dati degli utenti dalla nostra piattaforma.

Le indagini stanno proseguendo e gli strumenti di analisi si stanno affinando. Inoltre sono state aggiornate le policy, com'è risaputo. "Abbiamo chiarito che possiamo sospendere o revocare l'accesso di uno sviluppatore a qualsiasi API che non abbia utilizzato negli ultimi 90 giorni. E non consentiremo alle app su Facebook che richiedono una quantità sproporzionata di informazioni dagli utenti rispetto al valore che forniscono", ha proseguito.

Infine, a seguito di un accordo con la Federal Trade Commission, verranno implementati una serie di requisiti per la supervisione degli sviluppatori di app. Fra questi la certificazione annuale di conformità alla policy.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.