image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo ...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Fibra di Stato: adesso è il momento delle "aree grigie"

La Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza 2019 sblocca il progetto di sviluppo ultra broadband per le aree grigie: MISE all'opera.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 01/10/2019 alle 16:31

La Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza 2019 approvata ieri dal Consiglio dei Ministri include un capitolo sull'innovazione che sblocca finalmente il progetto di sviluppo ultra broadband per le aree grigie. Si parla insomma di quelle aree (qui in dettaglio) del Paese dove è disponibile un solo operatore di rete magari con prestazioni inadeguate, quindi inferiori ai 100 Mbps. Da ricordare che quelle "nere" sono le competitive dove concorrono più operatori e quelle "bianche" sono quelle in digital divide oggetto dei bandi Infratel.

Il tema com'è risaputo è esploso in sede Infratel quando ci si è resi conto che né il mercato né i bandi avrebbero potuto far cambiare la situazione in molti comuni. All’inizio di luglio la società in-house del MISE ha svelato "che la copertura complessiva a fine 2018 è stata pari al 78% di quella prevista nella consultazione del 2015“. In pratica 3,2 milioni di indirizzi civici che sarebbero dovuti essere coperti con nuove reti sono rimasti fuori, perdendo di fatto il treno dei bandi Infratel.

fibra-ottica-18580.jpg

L'Agenda Digitale prevede di "garantire entro il 2020 la copertura con reti ultraveloci oltre i 100 Mbps ad almeno l’85 per cento della popolazione italiana; estendere la copertura ad almeno 30 Mbps alla restante quota della popolazione italiana e la copertura oltre i 100 Mbps a tutte le sedi/edifici pubblici, poli industriali, aree di interesse economico e concentrazione demografica, nonché alle principali località turistiche e agli snodi logistici".

Ecco quindi la decisione di affrontare la questione aree grigie con la definizione di un decreto del MiSE, di concerto con il MEF, per individuare criteri e modalità per l’attuazione delle nuove disposizioni (che dovranno essere compatibili con le regole europee sugli aiuti di Stato). Insomma, vi sarà un nuovo bando.

Inoltre per il futuro non è da escludere un sostegno alla domanda, con particolare attenzione alle scuole, alle PMI, ai Centri per l'impiego ed ai cittadini, "anche per sensibilizzare la società civile ad una connettività inclusiva". Però a questo giro il documento non prevede dettagli e quindi è scontata la presenza di questa voce di spesa nella prossima Legge di Bilancio

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Extra sconto in arrivo su Aliexpress! Sei già nel nostro team?
Tom's Hardware permette a coloro che si uniscono nel team di ottenere cashback da spendere su Aliexpress.
Immagine di Extra sconto in arrivo su Aliexpress! Sei già nel nostro team?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.