image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

FIMI: l'industria discografica italiana perde pezzi

Sta per chiudere IMS, una delle ultime aziende italiane che producono CD musicali. Enzo Mazza, presidente della Federazione Industria Musicale Italiana, ricorda come non sia stato fatto nulla negli ultimi anni per il settore: sviluppo e sostegni per il settore sono stati snobbati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 04/11/2011 alle 12:36 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:35

L'industria discografica italiana sta cadendo a pezzi. Negli ultimi anni non si è investito in sviluppo e neanche sostenuto il mercato. Così la pensa Enzo Mazza, presidente della Federazione Industria Musicale Italiana, che orma sembra piuttosto rassegnato. Sopratutto considerando che proprio in queste ore una delle ultime aziende nazionali produttrici di dischi (ieri) e CD (oggi), la IMS di Caronno Pertusella (Varese), sta sbaraccando. Si parla di cassa integrazione a zero ore per 132 dipendenti e nella migliore delle ipotesi di una cessione a un Gruppo straniero.

Il picchetto della IMS

"È un peccato, con gli artisti italiani che coprono oltre il 50 per cento del mercato, finiremo per stampare i CD all'estero", ha confidato Mazza a La Stampa. "Già nel 2005 avevamo segnalato che migliaia di posti di lavoro erano a rischio, soprattutto per la pirateria. La sinistra per anni ha visto la Rete come il regno della condivisione, dimenticando la possibilità di costruire anche un business. La destra si è semplicemente disinteressata, salvo poi tuonare ogni volta che un'azienda chiude, specie se è al Nord. Alla fine, nonostante qualche promessa, un'azione concreta sul piano dello sviluppo culturale è mancata da entrambi gli schieramenti".

Difficile la posizione della FIMI: da una parte costretta a non inimicarsi troppo la politica per non essere abbandonata nella battaglia contro la pirateria, dall'altra priva di una strategia chiara (e organica) per uscire dalla crisi del settore.

High Fidelity al vinile - Clicca per ingrandire

Senza contare che il taglio dell'IVA sui CD ormai è una chimera: i libri al 4% ogni giorno sembrano sempre di più uno schiaffo alla musica, costretta a un ingiustificato 21%. "Ma non ci sono stati nemmeno incentivi fiscali per favorire la nascita di nuove aziende", ha aggiunto Mazza. "Non si fa nulla per il mercato italiano della musica digitale, che pure ha margini di crescita elevati: oggi è il 20% del totale, contro il 50% della Danimarca, ad esempio. Siamo sempre più periferia dell'impero, con il potere tutto in mano alle multinazionali". 

Da aggiungere poi il problema della penetrazione della banda larga e della diffusione del commercio elettronico. Le infrastrutture per altro sarebbero utili anche agli studi e ai professionisti del settore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.