image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continu...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Finiture, design e Buffer

Le nostre prime impressioni sulla Fujifilm X-Pro 2, nuova mirrorless top di gamma della casa giapponese.

Advertisement

Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/01/2016 alle 11:34 - Aggiornato il 26/01/2016 alle 10:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Finiture e design

Non ho apprezzato la linea, vintage ma troppo banale e semplice. Da un corpo macchina da quasi duemila euro mi aspetto un grande design e materiali più nobili; la similpelle che ricopre buona parte della macchina le dà un aspetto da prodotto economico.

57 X Pro2 BK BlackPaint r89

A prescindere dal fattore estetico, devo ammettere che la presa è perfetta e sono riuscito a scattare centinaia di foto con una mano sola in condizioni veramente poco agevoli. Dopo quattro anni dal primo modello mi sarei aspettato però un'evoluzione netta nel design e nei materiali. Fujifilm va comunque lodata perché la fotocamera è ora tropicalizzata, ovvero resistente alle intemperie. La X-Pro 2 si può usare tranquillamente sotto la pioggia o la neve, a patto che anche l'obiettivo sia tropicalizzato.

Tasti e comandi

La X-Pro 2 è altamente personalizzabile. Praticamente tutti i tasti si possono riassegnare alle funzioni preferite in modo da avere un layout completamente custom.

36 X Pro2 BK SS ISO Dial

Purtroppo però ha una sola ghiera che comanda sia i tempi che i valori dell'ISO, diversamente dalla XT-1 che ne ha due. Per accedere alla variazione degli ISO bisogna sollevare la ghiera, azione che spesso porta alla modifica involontaria dei valori dei tempi di scatto. L'azienda nipponica poteva pensare a una funzione alternativa per la ghiera esistente, magari con la pressione contemporanea del tasto funzione.

In futuro mi aspetto un aggiornamento software che offra una variazione rapida del valore dell'ISO - magari tramite le tante personalizzazioni di tutti i tasti della fotocamera.

Manca il touchscreen 

Manca lo schermo basculante. Fujifilm giustifica la scelta dicendo che, per avere un corpo macchina non troppo profondo, doveva scegliere tra due opzioni: doppio slot SD oppure schermo basculante. L'azienda giapponese ha optato per la doppia SD, noi avremmo preferito lo schermo basculante, che permette di effettuare scatti da molte più angolazioni con maggiore facilità. 

34 X Pro2 BK Finder Back View r85

Fujifilm offre comunque un'app per iPhone e Android per il controllo remoto della macchina. Questa è in grado di risolvere alcune situazioni ma non di sostituirsi a uno schermo mobile. Infine nel 2016 mi aspetterei che tutti gli schermi siano touch; sono rimasto basito quando le pressioni sullo schermo non portavano alcun risultato.

Buffer e raffiche

ASD

Le mirrorless, rispetto alle reflex, hanno un buffer che si riempie più rapidamente. Chi fa fotografia di natura, wild life e sportiva ed esegue raffiche di diversi secondi deve dotarsi di memory card di ultima generazione. Fujifilm consiglia le UHS-II per la massima efficienza. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Altri temi

Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Di Dario De Vita
La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Sponsorizzato

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Di Dario De Vita
Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Altri temi

Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Di Dario De Vita
Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Altri temi

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.