Introduzione
Quando comparvero i formati immagine per internet, si diffuse una regola non scritta: il formato GIF era per le immagini create al computer, e il JPG per quelle di "vita vera", come le fotografie. Quando si tratta di video, purtroppo, non si è imposta nessuna norma simile: esistono numerosi formati e codecs, infatti, per non parlare del fatto che, a seconda dell'uso che si vuole fare del video, i bisogni potrebbero essere diversi. La dimensione del file, per esempio, non importa se si deve creare un DVD, ma è fondamentale se volete condividere il video su YouTube. Un discorso simile si potrebbe fare per qualità generale e risoluzione, visto che non è lo stesso preparare un video per vederlo con un videoproiettore che farne uno da vedere su uno schermo da 3 pollici.
![]() | GoPro HERO3 | |
![]() | QUMOX WIFI SJ4000 Videocamera | |
![]() | Samsung HMX-F90 Videocamera HD |
Abbiamo cercato di trattare i formati video più comuni, trattando vantaggi e svantaggi di ognuno. Bisogna ricordare, però, che la quantità di formati disponibile è enorme, e ci vorrebbe un libro intero per trattarli tutti.