logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Telco

Garante Privacy UE, spetta a Huawei dimostrare di essere in grado di rispettare i diritti dei cittadini

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Telco

Garante Privacy UE, spetta a Huawei dimostrare di essere in grado di rispettare i diritti dei cittadini

di Dario D'Elia giovedì 21 Febbraio 2019 13:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CommissioneUE
  • Huawei
  • Privacy
  • Telco
  • Huawei

“Spetta all’azienda dimostrare che sono in grado di rispettare i diritti dei cittadini”, sottolinea Giovanni Buttarelli, Garante europeo della protezione dei dati, riferendosi al caso Huawei. Ormai è chiaro che il braccio di ferro tra gli Stati Uniti e l’azienda rischia di avere gravi ripercussioni anche sul mercato europeo 5G. Bruxelles però sembra prediligere il dialogo.

“È un wrestling politico in corso tra Cina e Stati Uniti, un gioco comprensibile per quanto riguarda i rapporti commerciali, al quale però vogliamo essere estranei”, spiega nell’intervista di oggi a La Stampa, Buttarelli. “Il dibattito riguarda anche Huawei, un grosso operatore che giustamente spinge a investire di più sul contesto europeo. Si tratta di vedere quali siano i rapporti tra questa società e lo Stato cinese”.

L’azienda ha sempre assicurato non subire pressioni da Pechino e di non aver mai attivamente prestato il fianco a ingerenze di scopo militare o spionistico. Però è evidente che il Garante UE ha bisogno di assicurazioni ufficiali e comprovate. Una collaborazione che Huawei sembra disponibile ad assicurare con un prossimo incontro.

“Ho peraltro accettato l’invito a un lungo viaggio di lavoro in Cina”, aggiunge il funzionario UE. “È necessario proseguire con questo dialogo. Non possiamo accettare una logica isolazionista, in ballo c’è l’evoluzione tecnologica. La cosa più importante per chiunque voglia operare è la fiducia”.

Per quanto riguarda la possibilità di un eventuale dossier di approfondimento Buttarelli spiega che al momento sulla vulnerabilità dei sistemi informativi non vi è nulla, “ma potrebbe essere aperto”. Il regolamento sulla protezione dei dati (GDPR) infatti obbliga le aziende ad assicurare l’integrità delle comunicazioni, la loro sicurezza e massima trasparenza in caso di problemi. Ad ogni modo il tema non è solo cinese, ma riguarda qualsiasi realtà. In passato Bruxelles si è occupata di temi analoghi.

“Lo abbiamo fatto nel caso Apple-FBI. E anche quando l’amministrazione Clinton voleva forzare le imprese tecnologiche a installare una porta che permetteva di accedere più facilmente ai dati, il clipper chip”, ricorda Buttarelli.

“Alla fine ci fu una marcia indietro. Non è quindi detto che quello che accade in Cina non accada altrove. Non ci deve però essere timore del dibattito. Dunque ben venga la disponibilità di compagnie come Huawei a fornire tutte le informazioni, questo servirà a capire quali sono le fake news e vedere come i dati degli europei potranno essere trattati”.

di Dario D'Elia
giovedì 21 Febbraio 2019 13:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CommissioneUE
  • Huawei
  • Privacy
  • Telco
  • Huawei

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
The Last of Us Part 1
The Last of Us: Parte 1: preorder al prezzo più basso della rete su eBay!
L'attesissimo remake del primo The Last of Us è disponibile in preorder su eBay ad un prezzo imperdibile!
2 di Tom's Hardware - 6 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Gaming
  • Offerte Videogiochi
  • preorder
  • PS5
  • The Last of Us
  • The Last of Us Part 1
2
Offerta
Whisky generica
Whisky | I migliori del 2022
Quali sono i migliori whisky da acquistare su Amazon, e come possiamo sceglierli? Vi raccontiamo tutto in questa nostra guida…
19 di Tom's Hardware - 7 ore fa
  • Alcolici
  • best of
  • whisky
19
Offerta