image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Google finanzia le lobby che negano il cambiamento climatico

La lista delle organizzazioni che Google sostiene con donazioni comprende anche una dozzina che negano i cambiamenti climatici.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 11/10/2019 alle 16:11

Google finanzia le lobby negazioniste del cambiamento climatico. Lo svela oggi The Guardian facendo emergere una contraddizione tra gli impegni che ufficialmente l'azienda si è impegnata a mantenere e l'attività politica sottotraccia. Insomma, da una parte Google si dice in prima linea per ridurre consumi e sposare politiche ambientali e poi finanzia più di una dozzina (su centinaia) di organizzazioni contro la legislazione statunitense sul clima.

Fra queste Competitive Enterprise Institute (CEI), un gruppo politico conservatore, che come spiega il quotidiano inglese ha contribuito a convincere l'amministrazione Trump ad abbandonare l'accordo di Parigi e ha criticato la Casa Bianca per non aver smantellato più norme troppo favorevoli all'ambiente.

climate-change-1-7264.jpg

Google si è difesa sostenendo che la collaborazione con alcune organizzazioni "non significa che avvalliamo l'intera loro agenda". Sarà anche così ma alcune come ad esempio State Policy Network (SPN) sono piuttosto conservatrici sulle politiche ambientali, anche se è vero che l'azione dei Google investe tutto lo spetto politico concentrandosi soprattutto su chi è favorevole alla diffusione delle tecnologie.

Guardian però sottolinea che oltre alla CEI, c'è anche l'American Conservative Union, il cui presidente, Matt Schlapp, ha lavorato per un decennio per Koch Industries e ha modellato le radicali politiche anti-ambientaliste dell'azienda a Washington. Poi c'è l'American Enterprise Institute, che si è scagliato contro gli "allarmisti" sul clima e Americans for Tax Reform, che ha criticato le aziende che sostengono l'azione per il clima a favore del benessere aziendale.

Insomma, la lista è lunga, ma bisogna riconoscere che Google comunque ha agito anche positivamente. "La nostra posizione sui cambiamenti climatici è altrettanto chiara. Dal 2007 operiamo come società a emissioni zero e per il secondo anno consecutivo abbiamo raggiunto il 100% di energia rinnovabile per le nostre operazioni globali", ha confermato un portavoce

E quindi forse la risposta a questa criticità e presunta contraddizione si ha solo nell'esigenza di Google di avere davvero peso sui poteri decisionali. "Quando si tratta di regolamentazione della tecnologia, Google deve trovare amici ovunque possibile e penso che sia saggio che la società non applichi valutazioni rigorose a chi le sostengono", ha dichiarato una fonte ben inserita negli ambienti lobbystici.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.