image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Google si è dimenticata di dire che il Nest Guard ha un microfono: "È stato un nostro errore"

Il dispositivo domestico di sicurezza Nest Guard integra un microfono, mai menzionato però da Google nelle schede tecniche. Le scuse dell'azienda giungono dopo la presentazione del supporto ad Assistant.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 20/02/2019 alle 10:59 - Aggiornato il 21/02/2019 alle 09:32

Il Nest Guard, un sistema di allarme domestico con tastiera e sensore di movimento, ha un microfono integrato che l'azienda (Google) si era dimenticata di menzionare. "Il microfono non è mai stato considerato un segreto e sarebbe dovuto essere citato nella lista delle specifiche. È stato un nostro errore", ha dichiarato un portavoce di Google a Business Insider.

Il "caso" – se così si può definire – è esploso a inizio febbraio quando a seguito di un aggiornamento software è stato presentato il supporto a Google Assistant. In pratica un valore aggiunto per il pacchetto sicurezza Nest Guard.

Il problema è che nessuno aveva mai citato la presenza di un microfono nel dispositivo. E per alcuni clienti, particolarmente attenti alla privacy o restii a popolare la casa di oggetti intelligenti "origliatori", deve essere stato uno shock. Ovviamente Google ha sottolineato che il "microfono non è mai stato accesso e si attiva solo se gli utenti abilitano la specifica opzione". Per di più inizialmente era stato pensato per incrementare le funzioni di sicurezza: ad esempio la possibilità di rilevare il suono della rottura di un vetro.

In sintesi un piccolo incidente, non più di un leggero appannamento dell'immagine. Anche se Google deve far ancora dimenticare l'inciampo ben più grave del 2010, quando ammise che le sue Google Car accidentalmente avevano raccolto dati personali dalle reti Wi-Fi domestiche prive di adeguate protezioni.

nest-guard-19670.jpg

Ad ogni modo qualcosa di simile è già successo in passato. Anche Sonos con la linea di speaker wireless Play:5 sorvolò nel 2010 sulla presenza di un microfono integrato. Venne scoperto dai recensori che si presero la briga di smontarlo. Oggi è finalmente impiegato grazie al supporto Amazon Alexa e fra qualche mese anche Google Assistant.

Aggiornamento. Electronic Privacy Information Center (EPIC) ha chiesto formalmente alla Federal Trade Commission (FTC) di intervenire sul caso sottolineando che i consumatori potrebbero essere stati esposti a violazioni informatiche. "L'FTC dovrebbe agire nei confronti di Google con l'obiettivo di farle cedere la società Nest e richiedere anche che rinunci ai dati ottenuti ingiustamente dai clienti Nest", si legge nella lettera di EPIC.
Con il termostasto Nest potete stare tranquilli: non ha il microfono e funziona bene.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.