image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Google vuole entrarci in casa e sarà un ospite ingombrante

Con l'acquisizione di Dropcam Google metterà le mani sui sistemi di videosorveglianza per la casa, oltre che sugli impianti antifumo e sui termostati. Pensa anche di assicurarci l'abitazione?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 23/06/2014 alle 13:18 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51

Google voyeur? Che il colosso dei motori di ricerca voglia rendersi indispensabile è un dato di fatto, ma che addirittura tenti di entrare in ogni casa con i suoi occhi digitali fa venire qualche brivido. Eppure Google è sempre più interessata alla domotica. Nest, l'azienda di proprietà di Google che produce termostati intelligenti, acquisirà Dropcam per 555 milioni di dollari. La notizia è stata confermata tramite i blog ufficiali delle due interessate, e Google non ha rilasciato commenti, ma questa mossa è un evidente interesse dell'azienda di Mountain View nell'ambito della domotica.

Dropcam infatti produce videocamere wireless e sensori Bluetooth da collegare a porte e finestre per i sistemi di sorveglianza delle Smart Home. In molti si stanno chiedendo il perché di tutto questo interesse di Google, e le possibili risposte sono molteplici. Quella più scontata è che siamo proiettati verso l'Internet delle Cose, una realtà ormai prossima in cui tutto, dagli elettrodomestici alle auto agli impianti di domotica, sarà collegato a Internet.

Google non si ferma ai termostati

Al momento il controllo di Google sulla Rete è capillare, ma per mantenere il suo status con l'avvento dell'Internet delle Cose l'azienda deve allargare le sue competenze ben oltre computer, tablet e smartphone. Avere voce in capitolo su quello che avviene fra le mura domestiche è un passaggio quasi obbligato, perché i servizi Internet stanno per intrecciarsi profondamente con le applicazioni di gestione degli elettrodomestici e non solo.

Qualcuno, a ragione, teme per la propria privacy, perché il Grande Fratello di questo passo rischia di diventare l'Onnipresente Fratello a cui non potremo più nascondere nulla: un prezzo altissimo da pagare in cambio delle commodity.

Google non si fermerà sulla porta di casa

Ma se i piani di Google non si limitassero solo a questo? Lo ipotizza TechCrunch, che ha pubblicato un'interessante riflessione sull'eventualità che Google voglia sviluppare una nuova costola nel settore assicurativo. A pensarci bene, con quello che ha al momento il colosso di Mountain View può collezionare dati provenienti da sensori di fumo, termostati e sistemi di allarme, oltre che sulla collocazione dell'abitazione tramite Maps e Google Earth. Tutti dati che interessano alle assicurazioni per concorrere al calcolo dell'ammontare delle polizze. E probabilmente non è un caso che il settore assicurativo sia fra i maggiori investitori in AdWords.

Non solo: in una relazione pubblicata di recente in collaborazione con BCG India, Google spiega che l'assicurazione è tra le prime cinque categorie di prodotti in cui il web è il canale dominante di acquisto, e che il 75 percento di tutti gli acquisti di assicurazioni avverrà on-line entro il 2020. Insomma abbiamo già affidato a Google molti dei nostri dati, presto ci ritroveremo anche ad affidargli la casa. Altro che Grande Fratello.

Follow Elena Re Garbagnati

@ettorinsSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.