image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Grazie a BTicino la smart home non è mai stata così facile da realizzare

Quanto è semplice configurare la smart home dei sogni? Moltissimo, grazie al nuovo strumento di BTicino.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 14/01/2022 alle 14:30 - Aggiornato il 21/06/2024 alle 18:28

L'avvento e la diffusione degli assistenti vocali casalinghi hanno contribuito in maniera importante alla crescita della casa intelligente, o smart home, sempre più apprezzata dagli italiani. Sono ormai tantissimi i dispositivi, dalle lampadine ai termostati o ai campanelli, che possono essere acquistati a poche decine di euro (o al più un centinaio) e collegati ai dispositivi Alexa o Google Home per rendere la propria casa più "intelligente" e collegata in rete, in modo che sia gestibile anche da fuori semplicemente tramite un'app, per offrire la massima comodità a chi la vive quotidianamente.

bticino-smart-home-207866.jpg

Secondo l'osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, l'universo smart home in Italia è cresciuto del 40% nel 2019 (rispetto al 2018): il perché di questo successo? Semplice, il motivo sta nel fatto che le tecnologie smart usano la connessione di rete e le app dedicate presenti sugli smartphone per offrire nuove funzioni connesse anche a prodotti tradizionali, come le lampadine o i termostati citati poco fa.

Se tutto questo vi incuriosisce e vorreste una casa intelligente, ma non sapete da dove iniziare, sappiate che c'è una soluzione molto semplice al problema: il configuratore smart home online di BTicino. Si tratta di uno strumento semplicissimo da usare, perfetto per chi vuole rinnovare la propria casa o aggiornare il proprio impianto elettrico, rendendolo più intelligente; è sufficiente collegarsi sul sito e rispondere a poche domande, dopodiché tutto sarà pronto e potrete ricevere una previsione di spesa.

btcino-smart-home-207828.jpg

Ma la casa intelligente non è fatta solo di lampadine: nel 2020, sempre secondo i dati dell'osservatorio, il 60% degli acquisti ha interessato dispositivi di sicurezza, speaker ed elettrodomestici. Gli smart speaker in particolare sono in cima alla classifica del gradimento degli utenti, insieme ai sistemi base per la sicurezza; le preferenze si allargano poi sui dispositivi già citati, come l'illuminazione, che può essere accesa, spenta e regolata (sia di tono che di intensità) da remoto, il riscaldamento o la climatizzazione (anche questi regolabili da remoto) e gli elettrodomestici.

Con i sistemi di BTicino, tutto questo è gestibile da remoto senza difficoltà: luci, elettrodomestici, termostati, videocamere, videocitofoni, prese connesse e altro ancora possono essere controllati direttamente dal proprio smartphone, o con la voce sfruttando gli assistenti vocali. Ma come funziona una casa intelligente? Tutto passa dal gateway, il "cuore" della nostra smart home, che gestisce tutti i dispositivi che la compongono. I dispositivi smart inviano i propri segnali al gateway, che a sua volta li invia al nostro smartphone tramite il Wi-Fi di casa; tutto questo permette di controllarli da remoto, tramite le applicazioni dedicate.

Vi state chiedendo quali sono i vantaggi della smart home? Cerchiamo di dare delle risposte. Il primo, come ormai avrete capito, è il comfort: il poter accendere o spegnere in automatico le luci, alzare o abbassare le tapparelle a una data ora, attivare l'impianto d'allarme in automatico quando si esce di casa e così via, è una bella comodità che riduce anche dimenticanze e ritardi. Poi c'è proprio la sicurezza, dato che i sistemi smart home si integrano alla perfezione con quelli di allarme e permettono di tenere sempre tutto sotto controllo: se ricevete una notifica sospetta, ci vorrà un attimo per accedere alle telecamere e controllare la situazione, ovunque vi troviate.

btcino-smart-home-207827.jpg

Altro vantaggio è il controllo automatico e personalizzato di illuminazione, elettrodomestici e tutti i dispositivi smart della casa, che permette di ridurre gli sprechi e di tenere monitorati i consumi, così da sapere sempre quanto si andrà a spendere in bolletta. E poi abbiamo il controllo remoto di cui abbiamo già parlato più volte, che garantisce la massima praticità, in quanto si può controllare la propria casa ovunque ci si trovi: è possibile per esempio accendere il riscaldamento (o il condizionatore) prima di rientrare, di modo che l'abitazione sia alla giusta temperatura quando vi si ritorna.

Tutto questo può sembrare parecchio complicato da realizzare, ma per fortuna esistono strumenti semplici come il configuratore smart home di BTicino, che attraverso poche domande molto semplici e veloci, riesce a darvi un'idea del costo della casa intelligente dei vostri sogni e, se lo desiderate, trasformarlo in un progetto vero e proprio. Volete scoprire quanto è facile realizzare una smart home con tutto quello che vi serve? Trovate lo strumento alla pagina dedicata!

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Juventus e Torino saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Formula 1, GP Brasile: orari e dove vederlo in TV e streaming
Il campionato 2025 di Formula 1 è nelle fasi finali. Il prossimo GP è quello del Brasile, ecco come vederlo in streaming ovunque ci si trovi.
Immagine di Formula 1, GP Brasile: orari e dove vederlo in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.