image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Hollywood contro i Pirati della Silicon Valley, Obama arbitro

Non ci sarà in tempi brevi una legge che permetterà ai produttori di film di bloccare i siti pirata. La discussione sulla SOPA è infatti rinviata, e ora si cerca una norma con un ampio consenso. Le voci in campo sono però ancora molto lontane da un accordo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 16/01/2012 alle 10:26 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:37
  • Hollywood contro i Pirati della Silicon Valley, Obama arbitro
  • Legge SOPA, Murdoch spara a zero contro Google

La legge SOPA (Stop Online Piracy Act) in questi giorni ha rallentato. L'approvazione è rinviata a data da destinarsi, ed è ormai certo che i contenuti saranno rivisti, con la sparizione di alcuni degli elementi più criticati. Persino la Casa Bianca è intervenuta nel dibattito che vede da Hollywood (e i difensori a oltranza del copyright) scontrarsi con le aziende tecnologiche della Silicon Valley - e in generale chi mette i diritti di comunicare ed esprimersi prima degli interessi privati di alcuni.  

La vicenda come forse ricorderete è cominciata lo scorso novembre, quando abbiamo cominciato a sentir parlare della proposta di legge SOPA - che ha una gemella in corso di approvazione al parlamento, che risponde al nome di PIPA (Protect IP Act). La norma ne ricorda una che avevamo visto anche in Italia firmata dall'AGCOM, e sostanzialmente prevede di dare agli editori il potere di bloccare l'accesso ai siti legati in qualche modo - anche indiretto - al download di contenuti illegali.

Così si promuove la Casa Bianca, come la voce della gente

Quasi immediatamente sono nate aspre polemiche, che hanno coinvolto praticamente chiunque avesse la possibilità di far sentire la propria voce. Si sono mossi Mozilla, Google, Kaspersky, la Business Software Alliance, Wikipedia e tanti altri - che hanno costituito un fronte del no variegato e sorprendente. Negli Stati Uniti la protesta è talmente forte che un noto provider, GoDaddy, si è visto costretto a cambiare ufficialmente posizione di fronte a un'emorragia di clienti. La legge metterebbe a rischio anche siti d'informazione come Tom's Hardware, e anche per questo i nostri colleghi statunitensi hanno pubblicato un editoriale lo scorso dicembre.

Venerdì persino la Casa Bianca ha pubblicato un commento ufficiale, di fatto intervenendo in una discussione in corsa su una proposta di legge - un'azione non proprio ordinaria. La squadra di Barack Obama sostanzialmente suggerisce di riconsiderare tutto il lavoro fatto, perché "l'importante compito di proteggere la proprietà intellettuale non deve minacciare un'Internet aperta e innovativa". In altre parole non si può mettere a rischio la libertà d'espressione, l'essenza della Rete, solo per proteggere gli interessi di pochi. 

Il sito della MPAA

Una dichiarazione a cui è seguita la pronta risposta della MPAA (Motion Picture Association of America). Un testo che non prende una posizione compromettente, sostiene la posizione del governo, ne approva l'operato, ma che difende anche la SOPA, una norma che non avrebbe nulla a che fare con libertà d'espressione o innovazione. Se le associazioni avessero i piedi, potremmo parlare di metterne uno in due scarpe.

Leggi altri articoli
  • Hollywood contro i Pirati della Silicon Valley, Obama arbitro
  • Legge SOPA, Murdoch spara a zero contro Google

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.