image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Huawei: minori restrizioni se scatta l'accordo commerciale tra USA e Cina

La questione Huawei entra ufficialmente nel dibattito sugli accordi commerciali tra Stati Uniti e Cina. Trump potrebbe mitigare le restrizioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 10/06/2019 alle 10:23

Il Segretario del Tesoro statunitense Steven Mnuchin ha dichiarato ieri che il Presidente Donald Trump potrebbe mitigare le restrizioni imposte a Huawei se dovesse concretizzarsi un'intesa commerciale con la Cina. "Penso che quello che sta dicendo il presidente sia: se andiamo avanti sul commercio, forse sarà disposto a fare certe cose su Huawei una volta ottenuta l'assicurazione dalla Cina su questo punto e certe garanzie", ha dichiarato Mnuchin, come riporta Reuters. "Ma questi sono problemi di sicurezza nazionale".

Insomma, il caso Huawei è diventato esplicitamente "merce" di scambio. Se da una parte il braccio di ferro tra Stati Uniti e Cina prosegue sulle tariffe di importazione – poiché Trump punta ad abbattere il deficit commerciale – dall'altra la questione "sicurezza" sembra meno netta rispetto alle accuse iniziali.

Com'è risaputo il colosso cinese, a seguito di un ordine esecutivo, è stata inserita in una blacklist che impedisce alle aziende statunitensi di cederle servizi e apparecchiature. La procedura è stata sospesa per 90 giorni ma solo per consentire alle parti in causa nuovi accordi. Per altro, sempre ieri, White House Office of Management and Budget ha domandato al Congresso più tempo per implementare gradualmente il divieto di contratti federali per le aziende che fanno affari con Huawei. La legge sulla difesa approvata lo scorso anno - chiamata National Defense Authorization Act (NDAA) – avrebbe bisogno di almeno quattro anni anziché due per la sua applicazione.

huawei-uffici-23325.jpg

"Si tratta di garantire che le aziende che hanno rapporti commerciali con il governo degli Stati Uniti o che ricevono sovvenzioni federali e prestiti abbiano il tempo di districarsi dal fare affari con Huawei e altre società tecnologiche cinesi elencate nella NDAA", ha commentato Jacob Wood, portavoce della Casa Bianca OMB.

Il direttore Vought Russ ha affermato che il ritardo "garantirà l'effettiva attuazione del divieto senza compromettere gli obiettivi di sicurezza desiderati" e ha affermato che vi sarebbe stata una "riduzione drammatica" nel numero di contraenti in grado di vendere senza indugio al governo degli Stati Uniti.

"Se la Cina vuole andare avanti con l'accordo, siamo pronti ad andare avanti sui termini che abbiamo definito. Se la Cina non vuole andare avanti, allora il Presidente Trump è perfettamente felice di andare avanti con le tariffe per riequilibrare la relazione ", ha sottolineato Mnuchin.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.