image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Malware facile per tutti e bug grossi come una casa

Il 2015 è stato un anno difficile per gli utenti del Web, ma anche per aziende, agenzie e chiunque altro sia connesso alla Rete. Abbiamo chiesto a un pool di esperti quali sono stati, secondo loro, i crimini informatici dell'anno e la classifica che abbiamo stilato con il loro aiuto è molto interessante.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giancarlo Calzetta

a cura di Giancarlo Calzetta

-

Pubblicato il 04/01/2016 alle 11:15
  • I 10 crimini informatici più devastanti del 2015
  • Strumenti avanzati in kit per il crimine informatico
  • Dammi i soldi o ti butto giù il sito
  • Intrusioni governative a gogo
  • A me i soldi della tua azienda!
  • Bambini online: ecco perché bisogna proteggerli
  • Gruppi hacker d’eccellenza
  • Malware facile per tutti e bug grossi come una casa
  • Altro che la banda del buco…
  • Torna l’anonima sequestri, ma su vasta scala
  • E il vincitore è… oh, wait...
  • L’altro vincitore è…

Onestamente, mi aspettavo che Stagefright venisse citato più spesso dai nostri esperti, invece non riesce ad andare oltre la quarta piazza, restando relegato ai piedi del podio insieme a un altro candidato illustre: Angler.

Di questo bug gravissimo scoperto in una delle librerie di sistema usate da Android si sono ricordati Antonio Forzieri di Symantec, Luigi Cattaneo e Gianluca Busco Arré (entrambi country manager di Panda Security Italia).

04 stagefright
La vulnerabilità più rilevante trovata in Adroind nel 2015 è una porta aperta per hacker e malintenzionati.

Sfruttarlo non era semplice, ma confezionando dei contenuti multimediali ad hoc, si poteva eseguire del codice arbitrario su qualsiasi dispositivo gestito dal robottino verde.

Le conseguenze erano potenzialmente devastanti in quanto bastava conoscere il numero di telefono di un contatto per inviargli un MMS infetto e dare il via alle operazioni.

Curiosamente, non c'è notizia di un uso ad ampio raggio di questo bug (forse perché alcune forme di mitigazione erano già incluse in molti dispositivi anche se il bug non era ancora stato scoperto), ma di sicuro la falla era molto grossa e ha fatto esplodere le critiche, già vivaci in verità, mosse alla lentezza con cui i produttori di smartphone aggiornano il software dei loro dispositivi.

L'altro quarto classificato, Angler, appartiene a una categoria completamente diversa da Stagefright: è un kit per creare malware potente, ma semplice da reperire e usare.

Tirato in ballo sempre da Forzieri (ma in prima posizione nella sua personale classifica) e da David Gubian di CheckPoint Italia, è un malware kit nato già nel 2013 ma in costante evoluzione.

Le sue ultime varianti sono state usate molto spesso come vettore di attacco per dei trojan bancari ed è in grado di sfruttare molte falle tra le quali brilla quella scoperta quasi un anno fa in Adobe Flash e che, sebbene corretta tramite patch, sembra ancora aperta su moltissimi dispositivi.

È anche grazie a kit come Angler se il cybercrimine si sta diffondendo a macchia d'olio.

Leggi altri articoli
  • I 10 crimini informatici più devastanti del 2015
  • Strumenti avanzati in kit per il crimine informatico
  • Dammi i soldi o ti butto giù il sito
  • Intrusioni governative a gogo
  • A me i soldi della tua azienda!
  • Bambini online: ecco perché bisogna proteggerli
  • Gruppi hacker d’eccellenza
  • Malware facile per tutti e bug grossi come una casa
  • Altro che la banda del buco…
  • Torna l’anonima sequestri, ma su vasta scala
  • E il vincitore è… oh, wait...
  • L’altro vincitore è…

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #6
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.