image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

I dispositivi Bluetooth possono essere hackerati anche da 1 km di distanza. Il chiarimento del SIG

Benché si tenda a pensare al Bluetooth come a una tecnologia di connessione a breve distanza, alcuni dispositivi possono connettersi anche fino a 1 km. Per questo il SIG, il consorzio che si occupa delle specifiche Bluetooth, ha cercato di chiarire meglio il concetto, invitando a stare maggiormente attenti alla sicurezza dei propri dispositivi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 05/11/2019 alle 16:53

Se pensate che il vostro Bluetooth sia solo una tecnologia di connessione a corto raggio probabilmente vi state sbagliando e questo potrebbe esporvi a rischi. Il SIG, (Bluetooth Special Interest Group), il consorzio che si occupa dello sviluppo dello standard, ha infatti chiarito che, ‎sebbene il Bluetooth sia utilizzato per la maggior parte per connettere i dispositivi mobili con auricolari, smart speaker e altri accessori su brevi distanze, alcune connessioni Bluetooth possono estendersi su distanze di oltre un chilometro, offrendo maggiore flessibilità ma facendo anche aumentare i rischi per la sicurezza. ‎

‎Il SIG ha chiarito comunque che la maggior parte delle connessioni a lungo raggio di questo tipo riguardano dispositivi industriali, ma anche reti di sensori su larga scala e alcuni droni, tuttavia qualsiasi connessione potrebbe essere soggetta ad attacchi o violazioni da parte di criminali informatici, che potrebbero tentare di dirottare i dispositivi connessi o anche le reti stesse per ottenere l'accesso. ‎

bt-2-60842.jpg

‎"In tutto il mondo, gli sviluppatori utilizzano il Bluetooth per ottenere connessioni wireless a distanze superiori a un chilometro, e queste connessioni sono alla base di casi d'uso di nuova generazione come il monitoraggio delle risorse industriali e le reti di sensori su larga scala", ha spiegato Martin Woolley del SIG. ‎

"Il Bluetooth può fare molto di più di quanto si creda comunemente e, attraverso l'innovazione nelle applicazioni di consumo, continua a migliorare la vita di milioni di persone in tutto il mondo. Ma, in qualche modo, il suo successo ha creato una percezione ristretta delle sue capacità", ha aggiunto ancora Woolley. ‎L'indicazione migliore dunque, come sempre è quella di seguire il buon senso e non lasciare costantemente attivato il proprio modulo Bluetooth, ma di accenderlo solo quando davvero richiesto, per poi spegnerlo appena finito di fare quello che ci serve.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.