image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

I negozi di dischi chiudono, ma qualcuno si oppone

La musica online travolge anche i negozi di dischi storici; ad aprile una manifestazione

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 20/03/2009 alle 12:26 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10

I negozi di dischi stanno chiudendo per colpa del web. Non si tratta più di un grido di allarme, ma forse dell'ultimo vagito di una categoria in estinzione. "Il nostro fatturato è calato costantemente dal 2003, in una continua escalation accentuata dalla musica scaricata da Internet e che si è scontrata con la nostra filosofia: avere il maggior numero di titoli a disposizione, tenere prezzi ragionevoli ed essere molto attenti ai prodotti d’importazione", ha spiegato Mario Nannucci, storico proprietario dell'omonimo negozio di Bologna, a La Stampa.

"Oggi tutti i ragazzi scaricano dalla rete, gratis o quasi, perché esistono siti da cui si scarica pagando 9 euro e 90 per i primi 130 brani in un mese. Sono 7 centesimi a brano, impossibile competere".

E così Meeting delle etichette indipendenti e Audiocoop, l’associazione delle etichette indie, hanno deciso di organizzare per il prossimo 18 aprile "Salviamo i negozi di dischi!". Una manifestazione per sensibilizzare e mobilitare gli appassionati di tutta Italia.

"Il nostro è un settore in crisi nella crisi, e ormai persino le multinazionali del disco, permettono di scaricare i brani dai loro siti Internet. Sentono la crisi anche i negozianti che si sono specializzati. Questo mi ha messo nella condizione di riflettere sulla nostra stessa esistenza. Da 3.000 che eravamo, ora siamo circa 1.600", ha spiegato Norina Vieri, presidente Fismed Confe-

Sercenti.

Quando la buona musica si scopriva al negozio di dischi

Per me è fin troppo facile scrivere bene dei negozi di dischi. Ovviamente intendo quelli veri, che assomigliano a vecchie botteghe, non i reparti affollati e snaturati dei media store. Vivo in una zona benedetta: a due passi da casa mia, a Gallarate, in provincia di Varese, ho due punti di riferimento da far invidia a molti. Uno è il Riff Raff , che perlomeno fino a qualche tempo fa era meta obbligata per ogni appassionato di hard rock dei dintorni. Il secondo, e decisamente più importante, è Carù dischi, uno dei negozi di dischi più affascinanti e famosi di tutta Italia; anzi,  probabilmente IL negozio di dischi.

Quando entri da Carù sei immerso dal profumo e dal calore di una pila impensabile di LP in vecchio vinile;mai sentito un profumo simile provenire da iTunes. Non mancano ovviamente i CD, anzi, da qualche tempo Carù vende perfino su Internet. Chi non lo conosce non sa che Carù è una sorta di Santiago di Compostela per frotte di pellegrini della buona musica.

Armati di scarsella - e portafogli bene imbottito - i pendolari delle sette note da sempre viaggiano fino a Gallarate da ogni dove. Intendiamoci, i dischi si vendono per corrispondenza da secoli, non è Internet che ne ha inventato la vendita a distanza. Molti si chiederanno quindi come mai tanta gente si scomodi ad andare di persona al negozio, se i dischi li puoi comprare comodamente da casa - o scaricarli.  Probabilmente costoro non ha mai frequentato un posto come Carù,  o Riff Raff, o gli storici Mariposa di Milano.

 Il negozio di dischi infatti è un luogo di cultura, di incontro e dibattito. Ti formi, scopri musica nuova, incontri spesso appassionati e anche gruppi locali e, mentre scartabelli tra offerte e nuove uscite, ti senti veramente immerso nel mondo della musica. Che fondamentalmente, grazie al cielo, è ancora fatto di esseri umani e non di cartelle e sincronizzazioni su iPod. Il negozio diventa una tappa fissa, ci vai ogni volta che puoi, anche se non devi comprare niente. È stato una pietra miliare nel cammino di crescita cultural musicale di molte generazioni. Spero quindi che i negozi di musica non muoiano mai; ma temo che fra qualche anno li vedremo solo nei tour virtuali dei musei di storia delle civiltà antiche.

Roberto Buonanno

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.