image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

I robot ci ruberanno il lavoro, che paghino i contributi

Robot e macchine autonome sono sempre più presenti e portano con sé due grandi questioni: la sicurezza delle persone e la relativa responsabilità legale, e l'impatto sull'economia. La proposta di una parlamentare europea per sostenere il dibattito.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 28/06/2016 alle 10:04 - Aggiornato il 28/04/2017 alle 10:35

I robot ci ruberanno il lavoro e in molti si stanno chiedendo come far fronte alla potenziale emergenza socioeconomica che si verrà a creare tra qualche anno. Tra loro c'è Mady Delvaux, che al Parlamento Europeo ha presentato una mozione che vuole dare ai robot personalità legale, così da farne lavoratori che paghino i contributi. Il testo parla esplicitamente di "persone elettroniche".

3043726 poster p 2 ex machina tinder ad 491c60f20ec3b515afdee1526f4ae95ee

Delvaux, del Partito Operaio Socialista del Lussemburgo, suggerisce che la Commissione Europea si doti al più presto degli strumenti necessari per una presenza sempre più assidua di robot e AI nella nostra società. In particolare, la parlamentare suggerisce l'istituzione di un registro che includa almeno le macchine più evolute; uno strumento che servirà per gestire danni e responsabilità legali correlate all'operato delle macchine.

I 40 robot migliori nella storia del cinema

Delvaux suggerisce inoltre che le persone elettroniche siano accomunate ai lavoratori umani, e come loro contribuiscano al welfare. In altre parole, che ci sia una tassa su di loro che vada a finanziare pensioni, sistema sanitario e politiche sociali. Aziende e privati, poi, dovrebbero dichiarare i risparmi ottenuti scegliendo una macchina invece di personale umano, e tale guadagno andrebbe conteggiato a fini fiscali - vale a dire che ci si pagherebbero delle tasse.

chappie milk scene images 9920ce891429a5a490e3ccfc55ab1bce5

Un'idea in netta controcorrente, se si considera che l'industria vede nell'automazione proprio una soluzione per abbattere i costi del lavoro. Le voci critiche tuttavia sorvolano su questo aspetto: seguire la strada suggerita da Delvaux sarebbe semplicemente troppo complesso, secondo società quali Siemens o Kula, entrambe rappresentate dall'associazione tedesca VDMA.

Intelligenza artificiale e cinema in 27 film

Secondo Patrick Schwarzkopf, direttore di VDMA, quello evocato da Delvaux è infatti uno scenario che potrebbe verificarsi tra 50 anni, non tra dieci. Inutile e dannoso preoccuparsene ora, quindi. "Sarebbe molto burocratico e rallenterebbe lo sviluppo della robotica", ha dichiarato Schwarzkopf ai reporter di Reuters - pur dicendosi pienamente d'accordo sulla necessità di una cornice normativa per i veicoli a guida autonoma.

14tosud jpg 85748554d11ebb2c6bc9390521c751dc3

Schwarzkopf contesta inoltre l'idea che la diffusione dei robot sia in qualche modo correlata alla diminuzione dei posti di lavoro, e cita come esempio contrario l'industria automobilistica tedesca, i cui impiegati sarebbero aumentati del 13% tra il 2010 e il 2015, mentre la presenza di robot aumentava (nello stesso periodo) del 17%.

La mozione di Delvaux non può diventare legge perché, ci ricordano sempre i giornalisti di Reuters, il Parlamento Europeo non ha potere decisionale su questi temi. Tuttavia è importante come strumento che stimoli il dibattito sulle implicazioni della robotizzazione.

È necessario trovare il giusto equilibrio tra la posizione di Delvaux e quella di Schwarzkopf, e non possiamo permetterci di rinviare il dibattito troppo a lungo. Un futuro con un'alta densità di robot e macchine intelligenti è incombente, e dobbiamo fare il possibile per arrivare preparati.

Come gestiremo la nostra società quando le macchine saranno in grado di fare da sole oltre la metà dei lavori necessari? Quando costruiranno edifici, scriveranno articoli come questo, guideranno mezzi di trasporto, serviranno ai tavoli, controlleranno la sicurezza, costruiranno gli oggetti che usiamo? Come risponderemo a (possibili) folle di nuovi poveri? Come affronteremo società in cui ciò che abbiamo imparato sul lavoro e sulla società non vale più? 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.