image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

I robot ruberanno il lavoro a 800 milioni di persone

I robot ruberanno il lavoro a 800 milioni di persone entro il 2030 secondo una recente stima.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 30/11/2017 alle 11:00

Quanti posti di lavoro ruberanno i robot agli umani? L'ultima stima arriva da McKinsey Global Institute ed è pesante: si parla di 800 milioni di persone nel mondo che entro il 2030 perderanno il loro posto di lavoro ai danni di robot e automazione, praticamente più di un quinto dell'attuale forza lavoro.

Il report di McKinsey copre 46 nazioni e oltre 800 occupazioni. Nessuno sarà risparmiato e la sottrazione di posti di lavoro riguarderà paesi emergenti e sviluppati, anche se con debite differenze. Per paesi ricchi come Germania e Stati Uniti si parla di un terzo della forza lavoro a rischio, che dovrà giocoforza essere formata per nuovi lavori.

lavoratori robot

Nei paesi più poveri, che hanno meno denaro da investire in automazione, l'impatto sarà minore. McKinsey cita ad esempio l'India, dove il 9% dei lavori sarà rimpiazzato dalle nuove tecnologie emergenti.

Operai, lavoratori dei fast-food e impiegati (contabili, praticanti, ecc.) saranno tra quelli che risentiranno di più degli effetti di questa rivoluzione se l'automazione si diffonderà rapidamente nei posti di lavoro.

robot lavoro umano

Qualora il fenomeno dovesse essere meno rapido, il numero di persone che non troverà più posto nel mercato del lavoro - per come lo conosciamo oggi - scenderà a 400 milioni. Un numero comunque elevato.

La "buona notizia" è che si creeranno nuovi impieghi in questa transizione, anche se in molti casi i lavoratori dovranno acquisire nuove competenze. Nei soli Stati Uniti entro il 2030 si perderanno 39 milioni di posti su 73 milioni, ma 20 milioni di persone potrebbero essere ricollocate facilmente in nuovi settori. Nello stesso periodo il 20% dei lavori nel Regno Unito sarà automatizzato in qualche modo.

Rischiano anche gli acrobati circensi

Gli autori dello studio ritengono che il mondo vedrà una transizione che, come portata, ricorderà i primi anni del 1900 quando gran parte dell'industria globale passò dall'agricoltura al lavoro in fabbrica.

Tra i lavori che potrebbero essere più immuni a questi mutamenti, chi dà assistenza sanitaria agli anziani (categoria sempre più folta con l'aumentare dell'aspettativa di vita), chi ha competenze tecnologiche elevate e... udite udite, giardinieri e idraulici. L'automazione colpirà meno anche dottori, avvocati, insegnanti e baristi.

Bill Gates: "I robot ci rubano il lavoro? Paghino le tasse!"

Il rapporto del McKinsey Global Institute sollecita i governi a mettere in campo azioni atte a riqualificare i propri cittadini. Basterà? Senza la palla di cristallo è difficile dirlo, e non ci ergiamo a fini economisti, ma la sensazione è che in una Terra sempre più popolata non basterà seguire un corso per cavarsela in un mercato del lavoro altamente competitivo e sempre meno bisognoso dell'essere umano.

La società dovrà mutare nella sua interezza, cambiare di scopi e obiettivi, per affrontare il futuro che verrà. Altrimenti saranno dolori a ogni livello, in un modello attuale basato sul modello del lavoro, del consumo e della crescita infinita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.