image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

I trend nell'ambito della sicurezza informatica

Intervista - Eccovi un resoconto dell'evento organizzato da Kaspersky per celebrare la sua collaborazione con Ferrari. Interviste con gli esperti della nota azienda nel campo degli antivirus.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 25/08/2012 alle 14:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42
  • Kaspersky combatte i virus alla velocità di una Ferrari
  • I trend nell'ambito della sicurezza informatica
  • Intervista a Eugene Kaspersky
  • Intervista a Vicente Diaz
  • Alcune considerazioni

I trend nell'ambito della sicurezza informatica

Gli esperti di Kaspersky Lab (Stefan Tanase e Vicente Diaz, entrambi Senior Security Researcher della stessa azienda) ci hanno fatto ripercorrere brevemente la storia dei virus, passando dai primi "innocui" ai casi di ransomware (ad es., Trojab-Ransom.Win32.Gpcode.bn), in cui i file sull'hard disk della vittima vengono cifrati e viene chiesto un vero e proprio riscatto per poterli decifrare.

Hanno inoltre ricordato che storicamente il modello di business dei cybercrminali può fondarsi sul derubare direttamente gli utenti (ad es., accedendo agli account di home banking e ai numeri di carta di credito, SMS premium) oppure sull'utilizzare le loro risorse (ad es., inviando spam e attacchi DDoS).

###old1756###old

Secondo Kaspersky invece le nuove tendenze seguono strade diverse:

Social network: tutti condividiamo troppe informazioni personali, che poi possono servire per attacchi personalizzati. Questi sono 10 volte più efficienti rispetto a quelli "classici", effettuati via email. Il problema è peggiorato dal fatto che i gestori dei social network sono più interessati all'usabilità (che è il loro business) che alla sicurezza.

Malware per Mac: sono in aumento e spesso tentano di ingannare l'utente con tecniche di ingegneria sociale, ad esempio fingendosi "Flash Player" (il caso del relativo trojan – Trojan-Downloader.OSX.Flashfake" – ha colpito più di 700.000 utenti). Apple inoltre sarebbe 10 anni indietro a Microsoft, in termini di sicurezza.

Smartphone: Android è il più bersagliato e il numero di malware per tale SO è in costante aumento. I rischi sono relativi anche alla perdita o al furto degli smartphone, per cui le contromisure principali consistono nella crittazione e nel backup dei dati.

Virus nelle automobili: il software è sempre più complesso e potenzialmente vulnerabile. Il sistema operativo di un auto può arrivare a contenere 10 milioni di righe di codice (Windows NT 4.0 ne aveva 12 milioni); le auto di lusso "medie" hanno circa 100 MB di dati in formato binario, 50-70 unità elettroniche di controllo e una rete di comunicazione interna. In alcune auto è stato adoperato anche Windows (ad es. Sync della Ford, basato su Microsoft Windows Embedded Automotive) ed è possibile l'accesso remoto, wireless, ad esse. Condizioni che permettono d'ipotizzare scenari criminali per esempio il seguente metodo:

1 MP3 infetti sui canali P2P che arrivano all'auto;
2 Il malware apre un canale di comunicazione tra auto e criminale;
3 Il ladro ordina all'auto di comunicare la propria posizione mediante il sistema GPS, e poi di sbloccare le portiere;
4 Il ladro raggiunge l'auto usando il segnale GPS, sale a bordo e la porta via.
Leggi altri articoli
  • Kaspersky combatte i virus alla velocità di una Ferrari
  • I trend nell'ambito della sicurezza informatica
  • Intervista a Eugene Kaspersky
  • Intervista a Vicente Diaz
  • Alcune considerazioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.