image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continu...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

IA militarizzata, il rischio è reale: i primi robot sul campo a Gaza

Nuovi report evidenziano i rischi dell'IA applicata a robot da guerra autonomi: alcuni stanno venendo già testati nel conflitto a Gaza.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/03/2024 alle 12:44
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L’impiego dell’intelligenza artificiale in ambito militare è reale e decisamente pericolo: è quanto emerge da un report di Public Citizen, che lancia l’allarme riguardo lo sviluppo di questi “robot killer”, capaci di operare in maniera indipendente ed essere letali anche senza l’intervento umano.

Secondo il report, il Pentagono non avrebbe limitato l’uso e lo sviluppo di questi armamenti, tuttavia all’inizio dello scorso anno il Dipartimento della Difesa ha cercato di delineare un quadro etico per l’uso di questi sistemi, autonomi o semi-autonomi che siano.

I robot da guerra basati su IA prodotti negli USA vengono testati a Gaza

Human Rights Watch e Harvard Law School International Human Rights Clinic evidenziano alcuni problemi in questa direttiva, che presenta lacune significative: ad esempio, è possibile svilupparle più facilmente (con meno controlli durante il processo) “in casi di necessità militare urgente”, inoltre la direttiva si applica solo al Dipartimento della Difesa, escludendo qualsiasi altra agenzia governativa che potrebbe utilizzare armi autonome.

AI Week
Codice sconto copiato!
AI Week Logo

Se l'Intelligenza Artificiale è il tuo futuro, iscriviti subito alla AI Week 2026 per approfondire tutti questi temi con gli esperti.

  1. Utilizza il codice sconto esclusivo per i lettori di Tom's Hardware:
  2. Acquista il tuo biglietto prima che sia troppo tardi!
    Iscriviti ora!

Tra gli esperti c’è il timore che l’uso di sistemi autonomi possa peggiorare problemi già esistenti, come già evidenziato dai droni statunitensi usati nella lotta al terrorismo, che hanno causato la morte di centinaia di civili a causa di informazioni errate, o circostanze sfavorevoli; inoltre, secondo un altro report, alcuni di questi robot starebbero venendo testati sul campo nell’attuale conflitto in corso a Gaza.

Se un robot autonomo uccide un civile, di chi è la colpa?

Da non trascurare poi la questione etica della responsabilità, già in parte affrontata in passato, ma mai del tutto risolta: se un’arma autonoma dovesse uccidere un civile, scambiandolo per un obiettivo militare legittimo, di chi sarebbe la colpa? L’errore potrebbe persino essere considerato un crimine di guerra, ma la capacità decisionale propria della macchina rende difficile attribuire la responsabilità esclusivamente alle persone in cima alla catena decisionale. Dovrebbe risponderne chi ha sviluppato l’algoritmo? Purtroppo, la questione non è per nulla chiara.

La corsa allo sviluppo di armi autonome è alimentata da guerre e rivalità geopolitiche, che spingono gli Stati a quella che sembra a tutti gli effetti una nuova corsa agli armamenti: tantissime aziende sono già al lavoro su carri armati, cani, droni, sottomarini e altri armamenti del tutto autonomi, basati sull’intelligenza artificiale.

Immagine di copertina: 123RF (generata con IA)

Fonte dell'articolo: www.salon.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Altri temi

Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Di Dario De Vita
La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Sponsorizzato

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Di Dario De Vita
Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Altri temi

Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Di Dario De Vita
Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Altri temi

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.