image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...

IDF 2014: parliamo dell'IoT, cioè dell'Internet delle cose

All'IDF 2014 l'IoT è uno dei temi caldi, vediamo cosa fa Intel per interconnettere le cose nell'universo di Internet.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 11/09/2014 alle 09:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51

L'Internet of Things è uno degli argomenti caldi dell'IDF di quest’anno. Il concetto dell'IoT, a prima vista difficile da capire, è invece molto semplice perché si può riassumere in "quell'universo di oggetti interconessi tramite Internet". Quali sono le caratteristiche fondamentali dell'IoT? Sicurezza, interoperabilità, standard di settore e scalabilità dell'ecosistema.

Per trarre il massimo vantaggio dall'Internet delle cose è necessario stabilire connessioni sicure tra i diversi sistemi. Per guidare lo sviluppo e facilitare l'implementazione di soluzioni per l'IoT, Intel ha identificato cinque caratteristiche fondamentali per soluzioni edge-to-cloud che potete vedere di seguito:

Per consentire a sviluppatori e provider di servizi di creare e distribuire soluzioni per l'Internet delle cose in modo rapido e sicuro, Intel offre una serie di elementi base fondamentali, a partire dalla sicurezza, grazie all'integrazione di tecnologie hardware e software proprietari e Wind River. Inoltre, la disponibilità di un framework per gestire i dispositivi e normalizzare i dati semplifica l'implementazione e l'interoperabilità. Infine, la trasformazione dei dati in informazioni utili e significative richiede un'ampia infrastruttura di analisi che spazia dall'edge al cloud, oltre alle API per mostrare, trasferire e monetizzare facilmente i dati. 

Intel ha poi stretto alcune collaborazioni:

  • AT&T è in trattativa con Intel per fare in modo che le proprie soluzioni cloud M2M vengano precaricate nelle soluzioni gateway Intel per l'Internet delle cose. Intel intende promuovere attivamente le offerte di gestione di rete e Global SIM di AT&T nel proprio ecosistema ODM. AT&T e Intel hanno inoltre discusso la possibilità di semplificare il processo di certificazione e consentire agli ODM di introdurre prodotti sul mercato in modo più rapido e a costi contenuti attraverso i rispettivi canali.
  • Cisco e Intel offrono soluzioni per l'Internet delle cose in segmenti come quello degli edifici intelligenti, utilizzando l'architettura Intel e le soluzioni Energywise e IP Network di Cisco.
  • GE promuove l'Internet industriale integrando tecnologie Intel, come quelle per la sicurezza, i gateway e i componenti di sistemi embedded, con la piattaforma Predix di GE, per settori quali sanità, energia, trasporti e altro ancora.
  • IBM: per favorire lo sviluppo di soluzioni sicure dall'edge al cloud, Intel e IBM collaborano per ottimizzare le soluzioni IBM Bluemix, IBM Internet of Things Foundation e Intel Galileo e gateway Intel per la sicurezza end to end e per accelerare il time to market. Inoltre, il database IBM Informix è ora disponibile per i dispositivi edge basati su Intel Quark ed è incluso nel SDK Intel Quark.

Doug Davis di Intel, in occasione di una presentazione all'IDF, evidenzia 10 tra le migliori applicazioni IoT basate su architettura Intel, che spaziano dal tracciamento di rinoceronti ai distributori di pasticcini. Tre di queste soluzioni basate su architettura Intel vengono presentate all'IDF.

Sedia a rotelle connessa - Tramite il programma Intel Collaborators, un team di ingegneri di Intel ha progettato una piattaforma personalizzata in grado di trasformare le tradizionali sedie a rotelle in macchine connesse guidate dai dati. Utilizzando il kit di sviluppo Intel Galileo e le soluzioni gateway di Intel per l'IoT, il team ha creato un prototipo di una sedia a rotelle che consente di raccogliere informazioni biomediche dall'utente, oltre a informazioni meccaniche dalla sedia stessa, che possono poi essere analizzate. Il team ha inoltre creato un'applicazione che consente agli utilizzatori della sedia a rotelle di mappare e valutare l'accessibilità dei luoghi, ottimizzando ulteriormente l'esperienza utente.

Sedia a rotella connessa

Sistema SteadyServ iKeg: il sistema SteadyServ iKeg utilizza RFID e sensori per raccogliere dati dai fusti di birra e fornire un riscontro ai titolari di bar sulla situazione delle scorte, aggregando allo stesso tempo i dati di mercato per aiutare distributori e produttori di birra a offrire un servizio migliore ai clienti sulla base di specifici gusti. 

Soluzione per la gestione delle "flotte": Intel e Vnomics stanno sviluppando soluzioni personalizzate per il settore dei trasporti e della logistica, che consentono di gestire e monitorare i dati sul parco macchine. Utilizzando una tecnologia integrata di Intel, Vnomics ha raggruppato sensori, dispositivi intelligenti e analisi dei dati in tempo reale per aumentare l'efficienza dei camion. Saia Inc., operatore nel settore dei trasporti interregionali, ha registrato un incremento del 6% nell'ottimizzazione del carburante, con un risparmio di circa 15 milioni di litri all'anno, connettendo tutto il parco macchine con i gateway Vnomics.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Adidas ha fatto iniziare il suo Black Friday 2025 e la novità è che una parte delle offerte sono riservate ai membri adiClub, a cui potete iscrivervi gratuitamente.
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Esplora le offerte Black Friday di Nike per trovare modelli iconici a meno. Scopri tutti i capi e le scarpe. Spedizione e resi gratuiti.
Immagine di Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
IBS mette una raccolta di LEGO scontati al 30%. La promozione è valida fino al 1 dicembre. Tantissime idee per regalare ore di divertimento e arricchire la collezione di grandi e piccoli costruttori.
Immagine di 30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.