image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Il genere umano è sempre più stupido: capra, capra, capra!

Secondo l'analisi di diversi studi nel corso degli ultimi 100 anni, il genere umano ha perso 14 punti di QI di media. Siamo più stupidi, e la colpa è della vita agiata che facciamo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 15/03/2015 alle 01:45 - Aggiornato il 15/11/2016 alle 15:47

La tecnologia sempre più avveniristica potrebbe farci credere che il genere umano stia raggiungendo nuove vette di intelligenza. Forse però le cose non stanno proprio così. Secondo uno studio pubblicato da un gruppo di professori europei è vero proprio il contrario: la strada per rendere realtà lo scenario dipinto dal film Idiocracy è spianata.

L'intelligenza umana sarebbe infatti in declino e più precisamente la nostra specie avrebbe perso ben 14 punti di QI (quoziente d'intelligenza) dall'epoca vittoriana (dal 1837 al 1901) a oggi. Secondo il Dr. Jan te Nijenhuis, co-autore dello studio e professore presso l'Università di Amsterdam, le donne più intelligenti tendono ad avere meno figli rispetto a quelle meno istruite, e per questo la selezione naturale ci porta ad avere generazioni sempre più "stupide".

Per arrivare a questa conclusione il professore e i suoi colleghi hanno analizzato i risultati di 14 studi sull'intelligenza condotti tra il 1884 e il 2004. Ogni studio si è occupato di rilevare i tempi di reazione visivi dei partecipanti, ovvero quanto intercorreva tra uno stimolo visivo e la risposta. Un test che, a detta degli studiosi, riflette la velocità di elaborazione mentale di una persona ed quindi è considerarsi un'indicazione generale di intelligenza.

Nel tardo diciannovesimo secolo i tempi di reazione visivi medi erano di circa 194 millisecondi. Nel 2004 il tempo era salito fino a 275 millisecondi. I risultati, secondo il Dr. te Nijenhuis, sono direttamente comparabili, nonostante il macchinario usato per misurare tale reazione oggi sia certamente più preciso di quello di allora.

Insomma, secondo questo manipolo di professori, stiamo diventando sempre meno intelligenti, e sebbene teorie come l'Effetto Flynn dicano che dal 1940 si sta verificando un incremento del QI, il Dr. te Nijenhuis ritiene che tale teoria sia influenzata da fattori ambientali - come una migliore educazione, igiene e nutrizione - e potrebbe occultare il declino dell'intelligenza "geneticamente ereditata" che invece si sta palesando negli ultimi decenni.

Altri studiosi, come il Dr. Gerald Crabtree della Stanford University, credono che se davvero ci fosse stata qualche riduzione nell'intelligenza umana, questa avrebbe avuto inizio nel momento in cui i nostri antenati hanno incominciato a vivere in società strutturate e ad alta densità (città), con una costante fornitura di cibo. Insomma, in parte sarebbe un po' colpa dell'avvento dell'agricoltura e tutto ciò che ne è conseguito. Avete capito?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sicurezza in viaggio? Non perderti la Threat Protection Pro di NordVPN!
Threat Protection Pro, inclusa nei piani Plus e Ultimate di NordVPN, protegge il tuo mondo digitale ogni giorno per meno di 5 €/mese.
Immagine di Sicurezza in viaggio? Non perderti la Threat Protection Pro di NordVPN!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo accessorio MUST HAVE per le vacanze è oggi in SCONTO!
Grazie alla doppia chiusura e al cordino incluso, la fondina impermeabile per smartphone è l’alleata perfetta per mare, piscina e avventure outdoor.
Immagine di Questo accessorio MUST HAVE per le vacanze è oggi in SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.