image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Il Giappone vuole costringere i possessori di stablecoin a registrarsi come banche

L'Agenzia giapponese per i servizi finanziari ha dichiarato lunedì che nel 2022 cercherà di limitare l'emissione di stablecoin unicamente agli enti registrati come banche o società di bonifico bancario.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 10/12/2021 alle 15:00

La FSA, l’agenzia nipponica per i servizi finanziari, vuol costringere ha affermato che limitare l'emissione di stablecoin alle banche e alle società di bonifico bancario contribuirà a mitigare i rischi, poiché tali società sono legalmente obbligate a proteggere i beni dei clienti. Ciò significherebbe che aziende come Tether non sarebbero in grado di emettere stablecoin a società e utenti giapponesi a meno che non siano registrati come banche o fornitori di bonifici bancari. Anche i regolatori negli Stati Uniti stanno spingendo per requisiti simili.

A partire da martedì pomeriggio, le stablecoin avevano una capitalizzazione di mercato totale di 160 miliardi di dollari e avevano fatto 80 miliardi di dollari di volume di scambi nelle ultime 24 ore, secondo CoinGecko. Sebbene la sua posizione dominante sia diminuita gradualmente nel 2021, Tether oggi rappresenta il 50% del mercato delle stablecoin, seguito da US Dollar Coin al 27% e Binance USD al 9%.

foto-generiche-193061.jpg

Tether è stato indagato dai funzionari statunitensi per le sue affermazioni secondo cui tutte le sue stablecoin sono supportate da riserve in dollari. La società in seguito ha affermato che una parte delle sue riserve sono carta commerciale o debito societario a breve termine. Secondo Nikkei Asia,la FSA prevede anche di portare intermediari nelle transazioni crittografiche, come i fornitori di portafogli, sotto la sua supervisione.

In base al nuovo accordo, le società che facilitano le transazioni saranno tenute a verificare l'identità dei loro utenti e segnalare attività sospette alla FSA per prevenire il riciclaggio di denaro. Nel frattempo, si è parlato del fatto che un gruppo di 70 società giapponesi, comprese le sue principali banche, testerà la propria valuta digitale garantita da depositi bancari l'anno prossimo. I test per la stablecoin, che viene indicata come DCJPY, inizieranno quest'anno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.