image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...

Il Raspberry Pi diventa open source e insegue Arduino

I driver del Raspberry Pi sono diventati open source, e così sarà più facile sviluppare software per il minicomputer. L'accesso al SoC è ancora chiuso, ma è un problema trascurabile. Intanto aumentano i progetti indipendenti.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/10/2012 alle 15:49 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/10/2012 alle 15:49 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tutto il software del Raspberry Pi è diventato open source. L'annuncio è stato dato nei giorni scorsi dall'azienda che produce il mini computer più famoso del momento, che rende così più semplice lo sviluppo di sistemi operativi e applicazioni. Stando all'annuncio infatti diversi driver specifici sono ora open source, ed è così possibili sfruttarli al meglio anche, per esempio, nell'adattare distribuzioni Linux.

Con questa novità tuttavia non è del tutto vero che "tutto ciò che gira (sul Raspberry Pi) è open source". Come ha fatto notare qualche lettore di Ars Technica infatti sono "aperti" i driver eseguiti sul coprocessore, ma il firmware del SoC vero e proprio (Broadcom BCM2835) resta ancora chiuso. Non che sia un vero problema per chi vuole usare il Raspberry; è più una questione di spaccare il classico capello, da un punto di vista semantico.

Raspberry Pi con Pi Crust

È infatti continuano a fiorire i progetti basati su questo computer piccolo ed economico, di cui è stata recentemente annunciata la seconda versione. Come il recente Pi Crust, una scheda aggiuntiva che aumenta la dimensione totale di soli 2 mm, e in cambio rende molto più semplice la connessione con una varietà di periferiche.

Il Pi Crust non è indispensabile per collegare periferiche, ma "rende tutto un po' più semplice" per dirla con le parole del suo creatore, Joe Walnes, di Chicago. Questa scheda aggiuntiva permette di gestire separatamente segnali che altrimenti sarebbero tutti raggruppati e più difficili da gestire.

Il Raspberry Pi diventa un po' più simile a una piattaforma di prototipazione qual è l'Arduino - anch'esso giunto recentemente alla seconda versione. In ogni caso la scheda Pi Crust non è in vendita: Walnes si è limitato a renderne disponibili le specifiche di progettazione ma, almeno negli Stati Uniti, c'è già qualche rivenditore pronto a venderlo per pochi dollari.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo

Altri temi

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 7 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 7 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.