image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon Fresh: la spesa facile con 30€ di sconto sui primi 3 ordini Amazon Fresh: la spesa facile con 30€ di sconto sui primi ...
Immagine di 22% di sconto vero: il Single Day di MediaWorld batte il classico NO IVA 22% di sconto vero: il Single Day di MediaWorld batte il cla...

Il sensore trasparente e flessibile che si controlla a gesti

Un team di ricercatori austriaci ha creato un sensore plastico privo di elettronica, trasparente e flessibile. Interessanti prospettive nel settore delle interfacce e in fotografia, ma la risoluzione attuale è molto bassa: 32x32 pixel.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alberto De Bernardi

a cura di Alberto De Bernardi

Pubblicato il 25/02/2013 alle 10:17 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

Sul sito della Otical Society (OSA) è comparsa recentemente una nota relativa a un sensore d'immagine di nuova concezione, flessibile e trasparente. Frutto del lavoro di un team di ricercatori austriaci, il sensore è costituito da un polimero fluorescente circondato da file di sensori disposte ai margini del foglio, equivalenti a fotocamere monodimensionali.

Quando la luce attraversa il sensore, la sua proprietà fluorescente fa si che parte della radiazione sia catturata e riemessa, a lunghezza d'onda inferiore, all'interno del polimero. Parte di questa luce riemessa abbandonerà il polimero, ma parte di essa verrà da esso guidata verso i sensori monodimensionali, dove sarà raccolta. La misura dell'attenuazione dell'intensità di luce rilevata e un opportuno algoritmo di calcolo permetteranno poi di ricostruire il punto di origine (pixel).

Il sensore così costruito non contiene elettronica e risulta quindi trasparente. Grazie a questa sua caratteristica, si possono ipotizzare impieghi nel settore delle interfacce uomo-macchina, ad esempio per schermi TV e simili. Il sensore rileverebbe infatti il movimento dell'operatore, in alternativa alle soluzioni attuali già impiegate da alcune console per il rilevamento del movimento e il controllo gestuale.

In fotografia, il team immagina uno scenario in cui le fotocamere utilizzeranno due sensori, un CCD o CMOS classico unito al loro sensore trasparente, per aumentare la quantità di informazione registrata e/o espandere la gamma dinamica.

Il primo prototipo, però, offre una risoluzione davvero misera: solo 32x32 pixel. Questo però, secondo i ricercatori, a causa principalmente dei fotodiodi di scarsa qualità impiegati per il prototipo. Utilizzando fotodiodi dal miglior rapporto segnale/rumore dovrebbe essere possibile aumentare la risoluzione, anche se nessuno del team si è sbilanciato al punto da dare un'indicazione di massima. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #3
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #4
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #5
    Le auto che guidano da sole ci sono, noi siamo pronti?
  • #6
    Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada
Articolo 1 di 5
22% di sconto vero: il Single Day di MediaWorld batte il classico NO IVA
Altro che NO IVA: il Single Day di MediaWorld offre un risparmio ancora maggiore. 22% di sconto extra per ordini di almeno 299€ fino all'11 novembre.
Immagine di 22% di sconto vero: il Single Day di MediaWorld batte il classico NO IVA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon Fresh: la spesa facile con 30€ di sconto sui primi 3 ordini
Se non avete mai provato Amazon Fresh (non disponibile in tutte le città d'Italia purtroppo), potete avere il 30€ di sconto sui primi 3 ordini.
Immagine di Amazon Fresh: la spesa facile con 30€ di sconto sui primi 3 ordini
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
10€ di sconto su Amazon Haul, senza soglie: il momento perfetto per fare shopping
Con il coupon "LUCKY10", Amazon fa si che il suo store Haul diventi ancora più interessante per i consumatori che guardano i prezzi bassi.
Immagine di 10€ di sconto su Amazon Haul, senza soglie: il momento perfetto per fare shopping
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Kindle Unlimited: finita la promo gratuita, ma 3 mesi costano solo 0,99€
Per chi fosse interessato a Kindle Unlimited, deve sapere che la promo gratuita di 3 mesi è finita. Tuttavia, c'è ancora lo sconto a 0,99€ fino al 14 novembre.
Immagine di Kindle Unlimited: finita la promo gratuita, ma 3 mesi costano solo 0,99€
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Come saprete, è in corso il Single Day su alcuni store online, tra cui Mediaworld. Quest'ultimo pone accento soprattutto su alcune TV.
Immagine di 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.