image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre! Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Improbable, la startup che ci avvicina a Matrix

Improbable è una startup britannica che ha un software per le simulazioni complesse basate sul calcolo distribuito, che promette risultati mai raggiunti prima.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 15/05/2017 alle 13:58 - Aggiornato il 18/05/2017 alle 12:01

La Matrice, secondo il film dei Fratelli Wachowski, era un enorme programma di realtà simulata, in grado di calcolare le complesse relazioni e interazioni tra milioni di esseri umani. Uno scenario futuribile che ora si avvicina di un passo grazie a una startup britannica, Improbable.

Quest'ultima ha sviluppato una tecnologia tale da poter simulare le interazioni complesse di intere città, anche metropoli come Londra. La potenza di calcolo? Non è un problema, perché il tutto gira su migliaia di server in giro per il mondo, secondo lo schema noto del calcolo distribuito.

maxresdefault

Insomma, non sarà Matrix essendo più vicina a una sorta di The Sims avanzato, ma fino a ieri risultati del genere erano impossibili da raggiungere. SpatialOS, questo il nome della piattaforma middleware, nasce inizialmente per fornire agli sviluppatori di giochi multiplayer uno strumento in grado di consentire la realizzazione di mondi virtuali estremamente complessi, in cui ospitare molti più giocatori di quanti ne consentano le tradizionali tecniche di sviluppo.

I suoi sviluppatori però si accorgono presto delle enormi potenzialità di questa soluzione, che potenzialmente sarebbe in grado di simulare l'intera vita di una metropoli fin nei minimi dettagli. Ma a cosa potrebbe servire? A parte le dichiarazioni di uno dei due sviluppatori sull'intenzione di realizzare appunto una Matrice come nel film, SpatialOS può servire a diversi scopi, non soltanto a rendere possibile a migliaia di persone connesse in realtà virtuale la condivisione di una stessa esperienza. La possibilità di creare mondi persistenti decentrati ad esempio potrebbe essere utile all'industria automobilistica e agli amministratori per comprendere attraverso la simulazione il comportamento di un traffico interamente formato da auto a guida autonoma o la dinamica della folla in città il giorno di una partita importante o di una manifestazione o di molti altri eventi che vedono la partecipazione di un numero elevato di attori indipendenti complessi.

matrix1

‎Magari è ancora presto per preoccuparci di scegliere tra la pillola blu e quella rossa, ma SpatialOS potrebbe essere molto utile per le smart city di domani.


Tom's Consiglia

In attesa di sviluppi potete sempre divertirvi con qualche gioco in realtà virtuale, ad esempio dotandovi di questo visore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Nelle ultime ore, Amazon ha ufficializzato che il suo Black Friday inizierà il 20 novembre, ma sugli articoli di tutti i giorni sono già iniziate le offerte.
Immagine di Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.