image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Indagine antitrust senza precedenti contro Apple, Google, Facebook e Amazon

L'House Antitrust Subcommittee statunitense condurrà una lunga indagine nei confronti del mercato digitale: Apple, Google, Facebook e Amazon sotto la lente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 04/06/2019 alle 09:02

Apple, Google, Facebook e Amazon rischiano una radiografia antitrust senza precedenti: Washington ha deciso di fare le pulci alla Silicon Valley e se fosse necessario anche aggiornare le norme sulla concorrenza e sanzionare.

Venerdì scorso la stampa ha anticipato il primo sondaggio esplorativo nei confronti di Google, ma ieri David N. Cicilline, presidente dell'House Antitrust Subcommittee, ha annunciato ufficialmente l'avvio di un'indagine bipartisan – che durerà 18 mesi - sulla competizione nei mercati digitali. Un'operazione che prevederà udienze pubbliche e una diffusa raccolta di informazioni anche tramite citazioni in giudizio (subpoena duces tecum).

"La crescita del potere monopolistico in tutta la nostra economia è una delle sfide economiche e politiche più urgenti che affrontiamo oggi. Il potere di mercato nei mercati digitali presenta una serie di pericoli completamente nuova", ha dichiarato Cicilline (D-RI). "Dopo quattro decenni di debole applicazione antitrust e ostilità giudiziaria nei confronti dei casi antitrust, è fondamentale che il Congresso intervenga per determinare se le leggi esistenti sono adeguate per affrontare comportamenti abusivi da parte dei custodii delle piattaforme o se abbiamo bisogno di una nuova legislazione per rispondere a questa sfida".

Il tema in pratica è quello del presunto controllo di pochi colossi nei confronti del commercio online, i contenuti e le comunicazioni. "La tecnologia è diventata una parte cruciale della vita quotidiana degli americani", ha dichiarato Jim Sensenbrenner (R-WI), membro della sottocommissione Antitrust. "Dato che il mondo diventa più dipendente da un mercato digitale, dobbiamo discutere di come il quadro normativo è costruito per assicurare equità e concorrenza. Credo che queste audizioni possano essere istruttive, ma è importante per noi evitare ogni conclusione predeterminata".

antitrust-3117.jpg

Il Dipartimento di Giustizia e la Federal Trade Commission, nel caso dovessero emergere illeciti, si occuperanno di scandagliare rispettivamente Apple e Google, e Facebook e Amazon. Evidente quindi la regia alle spalle e anche un certo accordo fra le forze politiche. Insomma, l'Amministrazione Trump, i Repubblicani e i Democratici sembrano essere piuttosto allineati. D'altronde come fa notare lo stesso New York Times le regole Antitrust risalgono a un'epoca in cui non erano ancora emerse alcune distorsioni prodotte dal mercato digitale.

Tutte le parti in causa non si sono espresse in merito, ma la Borsa di New York sì. Ieri Apple ha perso l'1,01%, Google il 6,12%, Facebook il 7,51% e Amazon il 4,64%. Il NASDAQ ha chiuso la giornata con un -2,10%, interrompendo un trend complessivamente positivo che proseguiva dall'inizio dell'anno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.