image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...

Infratel e Open Fiber: 2000 cantieri fibra aperti nel 2019 per il Grande progetto BUL

Infratel e Open Fiber hanno presentato alle Regioni il "Grande progetto BUL – Piano aree bianche programmi lavori 2019".

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 06/03/2019 alle 10:30

Ieri a Roma Infratel e Open Fiber hanno presentato ai rappresentanti delle Regioni il "Grande progetto BUL – Piano aree bianche programmi lavori 2019". Il presidente di Infratel Maurizio Dècina ha confermato che il progetto per quest'anno è ambizioso: saranno aperti 2000 cantieri, verranno effettuati 500 collaudi e inizierà la vendita dei primi servizi di connettività ai cittadini residenti in alcune aree bianche. Secondo fonti autorevoli i primi comuni con le vendite sbloccate si paleseranno entro giugno 2019.

"Sulle infrastrutture di rete l’Italia è in grave ritardo rispetto ad altri grandi partner europei, ma il nostro progetto è ambizioso nel 2019 con il raddoppio dei Comuni e in oltre 2.000 apriremo i cantieri", ha assicurato Dècina. Com'è risaputo Open Fiber ha vinto i tre bandi Infratel che prevedono la copertura in fibra di 7.635 comuni in digital divide in tutte e 20 le regioni italiane. Stefano Paggi, direttore operations di Open Fiber, ha aggiunto che entro la fine dell'anno ne saranno chiusi almeno 850. Attualmente, sono in lavorazione oltre 1.9 milioni di unità immobiliari. Inoltre, in 4 comuni pilota - Anguillara Sabazia (RM), Campagnano Romano (RM), San Giovanni La Punta (CT) e Fino Mornasco (CO) - è già stata avviata in via sperimentale la commercializzazione dei servizi di connettività.

"Nelle gare 1 e 2 del Grandeprogetto Bul per quanto riguarda la fibra ottica sono 1055 i progetti esecutivi approvati, 998 cantieri in corso, per la FWA sono 335 progetti e 243 i cantieri in corso", ha ricordato il direttore generale di Infratel Salvatore Lombardo.

la-rete-in-italia-22351.jpg

I contratti di concessione del primo e del secondo bando sono stati firmati da Infratel e Open Fiber a giugno e novembre del 2017. Dopodiché è stata avviata l’attività di progettazione definitiva per i comuni di tutte le fasi, la verifica della progettazione esecutiva e il successivo avvio di lavori ove siano state ottenute le autorizzazioni necessarie dagli Enti competenti". Per quanto riguarda il terzo bando dedicato a Puglia, Calabria e Sardegna l'assegnazione è avvenuta solo nel dicembre 2018, quindi ci vorrà ancora un po' di tempo.

Ad ogni modo Infratel ha pubblicato lo stato del progetto dei primi due bandi al 24 gennaio 2019. Nei database vengono esplicitati per ogni comune: la fase di appartenenza, lo stato delle attività, e l’eventuale firma della convenzione con Infratel che è condizione necessaria per l’avvio della progettazione esecutiva.

"L'azienda ha raggiunto e superato gli obiettivi posti per l'anno 2018. Dobbiamo ancora lavorare molto per portare a compimento l'intero piano. Il Governo attraverso il DL semplificazioni ha introdotto importanti novità per facilitare gli iter autorizzativi. Con la collaborazione di tutti gli stakeholder potremo completare questa grande opera nei tempi previsti e rendere accessibili alle comunità i benefici di una rete di comunicazione a prova di futuro", ha commentato Elisabetta Ripa, Amministratore delegato Open Fiber.

Da ricordare infine che il progetto BUL prevede:

  • la copertura ad almeno 100 Mbps fino all’85% della popolazione
  • la copertura ad almeno 30 Mbps della restante quota di popolazione
  • la copertura ad almeno 100 Mbps di sedi ed edifici pubblici (scuole, ospedali etc.), delle aree di maggior interesse economico e concentrazione demografica, delle aree industriali, delle principali località turistiche e degli snodi logistici

Tali obiettivi sono in linea e migliorativi rispetto a quelli espressi dall’Agenda Digitale Europea sulla banda ultra larga:

  • banda larga veloce entro il 2020: copertura con banda larga pari o superiore a 30 Mbps per il 100% dei cittadini UE
  • banda larga ultraveloce entro il 2020: il 50% degli utenti domestici europei dovrebbe avere abbonamenti per servizi con velocità superiore a 100 Mbps

Il Presidente di Infratel Dècina apre la conferenza #GrandeprogettoBul "Su infrastrutture di #rete Italia in grave ritardo, rispetto ad altri grandi partner europei, ma nostro progetto è ambizioso nel 2019 raddoppio dei Comuni oltre 2000 dove apriremo i cantieri" #bandaultralarga pic.twitter.com/tW0hl2nDLL

— Infratel (@Infratel_Italia) March 5, 2019
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
In questo articolo vi proporremo 7 prodotti che molto probabilmente saranno scontati durante il Black Friday di novembre.
Immagine di Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.