image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Intel poteva comprare NVIDIA nel 2005: ha perso l'affare del secolo?

Il mondo dell'hardware sarebbe stato decisamente diverso da come lo conosciamo oggi.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/10/2024 alle 10:57
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel lontano 2005, l'allora CEO di Intel Paul Otellini ebbe un'idea: acquistare NVIDIA per 20 miliardi di dollari. All'epoca si pensava che i design di NVIDIA avrebbero giocato un ruolo chiave nei datacenter, ma il consiglio di amministrazione respinse la proposta, preoccupato per l'entità dell'acquisizione e le difficoltà che si sarebbero dovute affrontare per integrare le due aziende.

Anziché acquistare NVIDIA, Intel decise di sviluppare internamente Larrabee, guidato dall'attuale CEO Pat Gelsinger, che utilizzava tecnologie x86 in un ibrido tra CPU e GPU. Il progetto venne poi abbandonato e Intel per diversi anni uscì dal mercato delle schede grafiche, per poi riprovarci nel recente passato con Intel Arc.

Immagine id 11593

Pur non essendo riuscita ad acquisire NVIDIA, Intel ha comunque fatto investimenti nel settore datacenter e dell'intelligenza artificiale, con Nervana Systems e Movidius nel 2016 e Habana Labs nel 2019. Tuttavia, nessuna di queste si è avvicinata al successo raggiunto da NVIDIA, che oggi ha una capitalizzazione di mercato superiore ai 3 trilioni di dollari.

Oggi, Intel è una rivale di NVIDIA nel settore enterprise, dove sta cercando di ottenere successo con i suoi acceleratori Gaudi 3, estremamente efficienti e molto più economici delle soluzioni proposte da NVIDIA.

Non è la prima volta che Intel si lascia sfuggire delle occasioni del genere: tra il 2017 e il 2018, il CEO Bob Swan rifiutò di acquisire una partecipazione in OpenAI, allora solo una piccola organizzazione no-profit, sostenendo che i modelli IA fossero ancora molto lontani da un'ampia diffusione sul mercato. Chissà cosa starà pensando ora.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita
Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Altri temi

Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Sponsorizzato

Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.