image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

ISS con il mega schermo quasi come l'Enterprise

È in funzione sulla ISS uno schermo da 65 pollici che gli astronauti possono usare sia per gli esperimenti sia per vedere meglio le trasmissioni video.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 29/04/2015 alle 11:12

Non sarà grande come il mega schermo montato sull'Enterprise di Star Trek, e non ha le stesse mirabolanti funzioni, ma il nuovo schermo ad alta definizione da 65 pollici montato sulla Stazione Spaziale Internazionale è sicuramente un passo in quella direzione. È stato sviluppato da Screen Innovations su commissione della NASA, ed è approdato a bordo della ISS lo scorso 14 aprile a bordo della navicella cargo di SpaceX.

Megaschermo ISS

Stiamo parlando di uno schermo portatile - con proiettore laser a 1080p - che si può arrotolare fino a ridurlo a un cilindro e srotolare per essere collocato in uno qualsiasi dei moduli di cui è composta la ISS. L'aspetto più importante è che funziona in condizioni di microgravità e di luce ambientale normale: requisiti fondamentali dato che all'interno della Stazione Spaziale le luci sono perennemente accese.

Per installare lo schermo bastano pochi secondi: dopo averlo srotolato gli astronauti devono attaccare ciascuno degli angoli alle pareti della ISS usando una particolare corda elastica. Lo schermo è progettato per lavorare ininterrottamente per 30.000 ore, equivalenti a 3,4 anni. Quando è arrotolato occupa uno spazio di 91 centimetri di altezza per 6,35 centimetri di diametro.

Prima dell'arrivo di questo mega schermo l'unico modo che avevano gli astronauti per attivare delle comunicazioni video era tramite un display delle dimensioni di un tablet.

Leggi anche Intervista a Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana che andrà nello Spazio

Intanto in queste ore gli astronauti in orbita, compresa l'italiana Samantha Cristoforetti, sono in attesa dei rifornimenti che avrebbero dovuto essere consegnati con la navicella cargo Progress M-27M partita ieri dal cosmodromo di Baikonur e attualmente fuori controllo nello Spazio. Stando alle note dell'agenzia Roscosmos il cargo sta ruotando sul suo asse e per questo sono state sospese le operazioni di aggancio. I tentativi di riprendere il controllo da parte del Mission Control Center di Mosca per ora sono stati vani, verrà fatto un altro tentativo tra oggi e domani.

###65859###

Anche nel caso peggiore gli astronauti non corrono rischi: la navicella potrebbe al limite cadere lentamente verso la Terra fino a esplodere al contatto con l'atmosfera, mandando in fumo 3 tonnellate di rifornimenti e i materiali attesi per il proseguimento degli esperimenti di bordo, che potrebbero subire quindi dei rallentamenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.