image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Italiani all'estero discriminati: SPID sì, CIE no

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 28/06/2018 alle 10:57

Se vivi all'estero e sei iscritto all'AIRE puoi usufruire del sistema per l'identità digitale (SPID) ma non puoi avere la Carta di Identità Elettronica. Insomma sei un cittadino digitale dimezzato. Perché? Non si sa, ma probabilmente è un miscuglio di sciatteria, burocrazia e scarsa considerazione nei confronti degli italiani emigrati.

Eppure qualcuno ha provato a chiedere spiegazioni. Alla Camera dei Deputati giace ancora, da settembre 2016, una interrogazione parlamentare al Ministero dell'Interno e a quello degli Affari Esteri, "se intendano fornire le motivazioni per le quali i cittadini iscritti all'AIRE (l'anagrafe italiana dei residenti all'estero) attualmente non hanno la possibilità di inoltrare la richiesta per ricevere la carta d'identità elettronica e quali soluzioni intenda adottare per il rilascio della medesima per i cittadini italiani residenti all'estero". La risposta, pur sollecitata, non è mai arrivata fino alla conclusione della legislatura. Sul sito ufficiale della Farnesina c'è scritto che "La carta d'identità elettronica non viene rilasciata all'estero".

C'è da augurarsi che il nuovo Parlamento e i nuovi ministri dell'Interno e degli Esteri risolvano il problema al più presto. Intanto va registrata una nuova interrogazione parlamentare, presentata pochi giorni fa dalla senatrice Laura Garavini. "In alcuni Paesi, come la Germania - scrive Garavini - la mancanza della carta di identità elettronica, oltre a privare i cittadini italiani delle funzioni ordinarie proprie di tale documento, li espone ad un'ulteriore difficoltà di ordine pratico, dovuta al fatto che per il sistema bancario locale il possesso di una carta di identità elettronica è condizione per la concessione dell'ordinario credito al consumo, verso il quale si stanno sempre più spostando le abitudini di spesa dei consumatori".

Carta d'identità elettronica 3 0

In Italia invece sono ormai 6084 (su circa 8000) i comuni già abilitati ad emettere la Carta di Identità Elettronica. "Il progetto Carta di identità elettronica - scrive il Ministero dell'Interno - sarà attivato in tutti i Comuni d'Italia entro il 2018. I Comuni presso i quali verrà attivato il nuovo progetto cesseranno l'emissione del documento cartaceo".

Leggi anche: Carta d'Identità Elettronica, la foto anche su pennetta USB

D'altronde la Commissione Europea sollecita i paesi membri a fare in fretta. Dimitris Avramopoulos, Commissario per la migrazione, gli affari interni e la cittadinanza, lo scorso aprile ha chiesto di "rendere più sicure le carte d'identità e aiutare le autorità di contrasto ad accedere alle informazioni di cui hanno bisogno per combattere la criminalità e il terrorismo".  

Leggi anche: UE: carte di identità più sicure e stretta sulle vecchie

"L'Italia - ha sottolineato - è uno dei paesi dell'UE che dispone ancora di carte d'identità cartacee. Non sono qui per incolpare ma per facilitare le autorità. I Paesi che hanno documenti meno sicuri devono arrivare alla pari". E invece, come sappiamo, i 5 milioni di italiani iscritti all'AIRE non hanno alcuna possibilità di chiedere ai consolati di appartenenza l'emissione della Carta di Identità Elettronica.

spid

Leggi anche: Sei italiano e vivi all'estero? Lo SPID può essere tuo

Lo SPID invece sì. Si può ottenere l'identità digitale anche se si risiede all'estero. Si può richiedere online a uno dei seguenti Identity provider: Aruba PEC, Infocert, Intesa, Namirial, Register.it, Sielte e a Spiditalia se si vive nell'Unione europea. Per ottenerla si deve semplicemente fornire il numero di cellulare, anche se l'abbonamento è sottoscritto con un operatore mobile estero, un indirizzo e-mail, un documento di identità italiano valido tra cui carta di identità, passaporto, patente e un documento che certifichi il codice fiscale.

Expat italiani, cittadini digitali a metà.


Tom's Consiglia

Ecco un libro piacevole e divertente dedicato alla generazione Erasmus. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.