image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre! Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Intervista a Vicente Diaz

Intervista - Eccovi un resoconto dell'evento organizzato da Kaspersky per celebrare la sua collaborazione con Ferrari. Interviste con gli esperti della nota azienda nel campo degli antivirus.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 25/08/2012 alle 14:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42
  • Kaspersky combatte i virus alla velocità di una Ferrari
  • I trend nell'ambito della sicurezza informatica
  • Intervista a Eugene Kaspersky
  • Intervista a Vicente Diaz
  • Alcune considerazioni

Intervista a Vicente Diaz

Vicente Diaz è Senior Security Analyst presso Kaspersky Lab.

Una Ferrari con colori Kaspersky - Clicca per ingrandire

TH: Quali sono i maggiori problemi che riscontrate nell'ambito della tutela dagli exploit? Quali sono i nuovi trend?

VD: il problema principale è l'educazione delle persone e la loro conoscenza degli strumenti informatici. I nuovi malware tendono a essere espressione di tecniche d'ingegneria sociale, ovviamente unite allo sfruttamento delle conoscenze tecniche (ad es., i malware che "si presentano" come aggiornamenti di Flash o come antimalware). iOS può essere un buon esempio di ciò che potremo aspettarci, ossia sistemi sempre più chiusi. Già oggi, comunque, conosciamo sempre meno ciò che succede "all'interno" della tecnologia e cosa sta dietro ad essa.

TH: Per ciò che concerne Mac OS X?

VD: Nel 2011 abbiamo avuto molti "esperimenti" di social engineering, come finti antivirus. Nel 2012 abbiamo visto il click fraud mediante Java Exploit (propagatosi mediante blog Wordpress infetti).

TH: Quali sono le questioni giuridiche connesse alla sicurezza IT per ciò che concerne le automobili?

VD: Ovviamente e comprensibilmente può essere molto pericoloso. Teoricamente, si potrebbe chiedere alla macchina la sua posizione sfruttando il ricevitore GPS, per poi aprire le portiere e mettere in moto.

TH: Vi sono rischi anche per gli utenti dei social network?

VD: Inizialmente abbiamo avuto dei worm, ma nel settore si registra una "evoluzione" verso sperimentazioni basate su tecniche di ingegneria sociale. Twitter è stato un bersaglio, con attacchi basati su tecniche semantiche molto semplici (ovviamente facilitate dalla brevità e dalla struttura dei tweet). Per ciò che concerne Facebook, i tentativi sono per lo più finalizzati a scoprire la password degli utenti.

###old1756###old

TH: siete voi a programmare i virus?

VD: [sorride] No, e non ne avremmo bisogno, visto che ne vengono scritti così tanti in ogni momento!

TH: Come scrivere virus senza farsi scoprire?

VD: A volte riusciamo a individuare i creatori di virus mediante la nostra attività di cooperazione con le forze dell'ordine di vari paesi, con cui ci capita di lavorare in sinergia. Alcuni programmatori di malware sono un po' sbadati e dall'analisi del codice può capitare di riuscire a reperire degli elementi che consentono di risalire all'autore; in alcuni casi, addirittura l'indirizzo email! 

Leggi altri articoli
  • Kaspersky combatte i virus alla velocità di una Ferrari
  • I trend nell'ambito della sicurezza informatica
  • Intervista a Eugene Kaspersky
  • Intervista a Vicente Diaz
  • Alcune considerazioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #4
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.