image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black ...
Immagine di Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday? Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?...

KDE 3.2 pronto per il debutto

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/02/2004 alle 08:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

KDE 3.2 è la terza major release di quella piattaforma desktop, KDE3, rilasciata nella primavera del 2002 come il più imponente aggiornamento a questo software. La nuova release, che arriva ad un anno di distanza dalla precedente versione 3.1, porta avanti il processo di rifinitura del look and feel dell'interfaccia utente, migliora il codice esistente e completa la generosa suite di applicazioni con un'altra decina di componenti, tutti rigorosamente open source.

KDE 3.2 comprende tutto il necessario per navigare e comunicare su Internet, gestire i file, organizzare i propri dati e appuntamenti, sviluppare software e pagine Web, riprodurre tutti i più comuni formati di file multimediali e svolgere le più comuni attività per l'ufficio.

Oltre a Konqueror, il browser/file manager che supporta gran parte delle ultime tecnologie del Web e rende del tutto trasparente all'utente la navigazione fra risorse locali e remote, il re del KDE rimane KOffice, qui presente nella nuova versione 1.3 rilasciata giusto qualche giorno fa.

Fra le nuove applicazioni desktop introdotte in KDE 3.2 vi sono JuK, un media player con annesse funzionalità di jukebox; Kopete, uno sparamessaggini che offre supporto a tutti i principali network di instant messaging (AOL, MSN, Yahoo, ICQ, Jabber, ecc.); KWallet, un gestore di password e altri dati personali utilizzati nelle form sul Web; Kontact, un'interfaccia unificata verso e-mail, PIM, rubrica e blocco note; KGpg, un front-end grafico per il tool crittografico Gpg; KIG, un programma per imparare la geometria; KSVG, un visualizzatore di file SVG; alcuni nuovi giochi, come KGoldRunner; e altri tool, fra cui KMag, KMouseTool e KMouth, dedicati all'accessibilità.

Il team di sviluppo di KDE afferma che il nuovo ambiente è ancora più agile e veloce, due attributi che si confacevano assai poco alle prime versioni di questa piattaforma. I programmatori hanno lavorato in particolare nel ridurre i tempi di caricamento delle applicazioni e nell'ottimizzare "centinaia" di altri aspetti del software, fra cui il rendering delle pagine Web: questa miglioria, come buona parte di quelle apportate al motore KHTML di Konqueror, sono il frutto della stretta collaborazione fra il KDE Project e il team che, in Apple, porta avanti lo sviluppo di Safari.

Il team del KDE ha poi migliorato il supporto all'usabilità e all'accessibilità e ha tirato a lucido alcuni elementi grafici dell'interfaccia, fra cui icone, pannelli e animazioni.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
Il quadro SwitchBot che ti semplifica la vita è qui, e conviene solo al Black Friday

Sponsorizzato

Il quadro SwitchBot che ti semplifica la vita è qui, e conviene solo al Black Friday

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?
1

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday

Altri temi

Fotografia e video al top: scopri le migliori offerte Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.