image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Kroll Ontrack: recupero dati da iPhone e iPad in crescita

La società di recupero dati ha rilevato un aumento del numero di richieste di assistenza su iPhone e iPad. Il più richiesto è il recupero di foto e video.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/10/2014 alle 15:14 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le richieste di recupero dati dai dispostivi Apple sono in continua crescita. A comunicarlo è Kroll OnTrack, azienda specializzata nel recupero e cancellazione sicura dei dati, secondo cui in Italia dal 2011 al 2014 le richieste di ripristino su tutti i tipi di dispositivi Apple sono salite dal 6,90% (2011) all'8,62% (dati aggiornati sino ad agosto 2014).

Il maggior numero dei casi di perdita dati sono relativi a iPad e iPhone, che sono i dispositivi più soggetti a urti, cadute, sbalzi di temperatura. In questi due casi infatti la percentuale di richieste è raddoppiata, passando dal 4,12% (2011) all'8,24% (2014).

Dati da recuperare

A dover essere recuperate sono prima di tutto le fotografie, seguite da video, contatti e SMS. Restringendo il campo ai computer Mac, invece, l'intervento si amplia anche a documenti di lavoro, file grafici, email, video e altri tipi di file che dipendono dall'uso che l'utente fa del computer.

Perché si perdono i dati? Circa il 10% dei clienti ha confessato di aver fatto cadere il dispositivo (alcuni a terra, altri in acqua); il restante 90% ha affermato di aver usato il dispositivo normalmente fino a quando non ha smesso di funzionare.

"Poiché l'anno non è ancora concluso, è ipotizzabile che la percentuale delle richieste di recupero dati da dispositivi Apple quest'anno si possa attestare intorno al 10%. Non c’è dubbio, quindi, che gli interventi di data recovery da Mac, iPhone e iPad, nel periodo esaminato abbiano visto un trend di crescita. In particolare il netto aumento delle richieste su iPhone e iPad può essere letto come un segno dei tempi dove i device mobili divengono strumento di intrattenimento e di lavoro in concorrenza con il tradizionale computer" spiega Paolo Salin, Country Director di Kroll Ontrack Italia.

E dire che i servizi cloud con l'opzione di backup automatico di foto e video scattati con la fotocamera abbondano, e l'offerta stessa di Apple con iCloud è efficiente: strano che ci siano tanti utenti con foto e video solo in locale, che si ritrovano poi a spendere cifre altissime per il recupero dati.

Apple iPhone 6 Apple iPhone 6
 Acquista
Apple iPhone 5s Apple iPhone 5s
 Acquista
pple iPhone 4S Apple iPhone 4S
 Acquista

Follow Elena Re Garbagnati

@ettorinsSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Sponsorizzato

Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Di Antonello Buzzi
Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Altri temi

Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.