image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

La NASA invierà un nuovo rover su Marte nel 2020

Dopo Curiosity la NASA annuncia che un altro rover si muoverà su Marte. Nel 2020 partirà un nuovo robottino, a cui seguirà tra il 2030 e il 2040 una missione con equipaggio umano.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 05/12/2012 alle 08:07 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

Un nuovo rover su Marte nel 2020. Sull'onda delle scoperte di Curiosity, la NASA ha annunciato un programma della durata di diversi anni che vede al centro il "Pianeta rosso". L'Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche degli Stati Uniti ha spiegato che dopo l'invio del nuovo rover si penserà a una spedizione con un equipaggio umano, che dovrebbe lasciare la Terra tra il 2030 e 2040.

Prima però vi saranno altri passaggi. Nel 2016 la NASA darà il via alla missione InSight, che si occuperà di studiare gli strati più profondi di Marte e sempre nel corso di quell'anno, oltre che nel 2018, darà un proprio contributo alle missioni ExoMars dell'ESA (l'agenzia spaziale europea). In totale si parla di sette missioni focalizzate sul nostro "vicino rossastro".

Lo sviluppo e la progettazione del nuovo rover sarà basata sull'architettura Mars Science Laboratory (MSL) che ha permesso a Curiosity di giungere questa estate sulla superficie marziana. In questo modo i costi di missione e i rischi saranno i più bassi possibile.

Si parla di un risparmio di circa un miliardo di dollari rispetto ai 2,5 miliardi investiti sul rover Curiosity, in quanto per la missione saranno usati pezzi di ricambio pensati per Curiosity, tra cui un reattore nucleare, e questo permetterà di rimanere entro i costi di bilancio. Perché se da una parte l'amministrazione Obama dice di sostenere l'esplorazione spaziale, dall'altra ogni anno dà una sforbiciata ai finanziamenti.

"La sfida di ristrutturare il programma per l'esplorazione di Marte si è trasformata da sette minuti di terrore per l'atterraggio di Curiosity all'inizio di sette anni di innovazione", ha affermato John Grunsfeld, astronauta e amministratore associato per la scienza della NASA. "Questa missione rientra all'interno del budget attuale e previsto per l'esplorazione di Marte, si basa sulle scoperte entusiasmanti di Curiosity e si avvale di una finestra di lancio favorevole", ha aggiunto Grunsfeld.

La data del 2020 però potrebbe anche essere anticipata. "Un lancio nel 2020 sarebbe favorevole per via dell'allineamento tra Terra e Marte, ma anticiparlo al 2018 dovrebbe essere persino più vantaggioso in quanto potremmo lanciare un carico utile persino maggiore", ha specificato Grunsfeld. "Lavorerò con la NASA, la Casa Bianca e i miei colleghi al Congresso per poter vedere se è possibile avvicinare la data del lancio il più possibile e capire cosa comporterebbe".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.