image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma...
Immagine di 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworl...

L'AGCM indaga su Booking. Costi poco chiari e sconti inventati

L'autorità garante per la concorrenza e il mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti del popolare aggregatore di tariffe di alloggi turistici, che potrebbe aver tenuto alcune pratiche commerciali scorrette riguardo a costi e sconti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 27/12/2018 alle 19:00

L'AGCM (Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato) ha comunicato in un proprio recente bollettino di aver avviato un'istruttoria nei confronti di Booking, il popolare sito web olandese che consente agli utenti di confrontare le offerte riguardanti gli alloggi turistici ed effettuare le prenotazioni.

L’Antritrust ipotizza al momento diverse violazioni "in materia di pubblicità ingannevole e comparativa, pratiche commerciali scorrette, violazione dei diritti dei consumatori nei contratti, violazione del divieto di discriminazioni e clausole vessatorie".

antitrust-2436.jpg

I dubbi dell'AGCM riguardano diversi contesti. "Booking, nell’ambito dell’attività di offerta di alloggi sulla propria piattaforma di prenotazione, avrebbe fornito informazioni incomplete e fuorvianti in merito: - al prezzo degli alloggi, indicando nei risultati di ricerca un “prezzo” che non comprende tutte le voci di costo inevitabili e ragionevolmente calcolabili ex-ante" riporta il bollettino.

Anzitutto dunque i prezzi riportati dal sito non sarebbero veritieri, non considerando i costi del servizio, che sarebbero invece facilmente calcolabili già sin dalla prima presentazione all'utente. Secondo l'AGCM inoltre Booking non chiarirebbe quali sono i criteri di scelta per la lista degli hotel riportati in "Le nostre scelte top", col rischio che la classifica stessa sia influenzata dall'ammontare delle commissioni pagate dalle diverse strutture ricettive.

booking-12799.jpg

L'antitrust dubita anche che quelli che spesso sono presentati come sconti lo siano davvero e non siano invece fisiologici cali dei costi che sarebbero avvenuti in ogni caso.

Infine ci sono altri due aspetti che sollevano dubbi, i costi legati alle procedure di pagamento online e l'indicazione sulla scarsità di alloggi disponibili. Nel primo caso infatti poiché il pagamento avviene tramite una pre-autorizzazione a garanzia del pagamento futuro, il servizio avrebbe costi diversi, non ben esplicitati. Nel secondo, la scarsità degli alloggi non verrebbe effettivamente calibrata né sulla data scelta dall'utente né sul tipo di stanza, ma semplicemente sulla base della domanda giunta alla struttura specifica. Una procedura che, se fosse vera, falserebbe alquanto i risultati.

Ora non resta dunque che attendere l'esito dell'istruttoria, tenendo conto che l'AGCM si è mossa sulla base di segnalazioni da parte degli utenti e che al momento si tratta di una verifica di alcune procedure poco chiare. Se l'Antitrust appurerà irregolarità concrete non c'è dubbio che Booking sarà colpita tramite l'irrogazione di sanzioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Articolo 1 di 5
3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Come saprete, è in corso il Single Day su alcuni store online, tra cui Mediaworld. Quest'ultimo pone accento soprattutto su alcune TV.
Immagine di 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Il Narwal Freo X10 Pro è un robot aspirapolvere e lavapavimenti pensato per chi desidera un dispositivo efficiente a un prezzo contenuto.
Immagine di Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
22% di sconto vero: il Single Day di MediaWorld batte il classico NO IVA
Altro che NO IVA: il Single Day di MediaWorld offre un risparmio ancora maggiore. 22% di sconto extra per ordini di almeno 299€ fino all'11 novembre.
Immagine di 22% di sconto vero: il Single Day di MediaWorld batte il classico NO IVA
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
10€ di sconto su Amazon Haul, senza soglie: il momento perfetto per fare shopping
Con il coupon "LUCKY10", Amazon fa si che il suo store Haul diventi ancora più interessante per i consumatori che guardano i prezzi bassi.
Immagine di 10€ di sconto su Amazon Haul, senza soglie: il momento perfetto per fare shopping
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.