image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Recensione

Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione

Il Narwal Freo X10 Pro è un robot aspirapolvere e lavapavimenti pensato per chi desidera un dispositivo efficiente a un prezzo contenuto.

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 10/11/2025 alle 15:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Mop triangolari (“True Edge”)
    • Rumorosità contenuta
    • App intuitiva e completa
    • Prezzo
  • Contro
    • Prestazioni limitate su tappeti
    • Fase di asciugatura lunga

Il verdetto di Tom's Hardware

Il Narwal Freo X10 Pro è un dispositivo pensato per chi cerca praticità e automazione quotidiana più che potenza estrema, e in questo riesce perfettamente. L’insieme di tecnologie di navigazione avanzata, gestione autonoma della base e sistema di lavaggio intelligente lo rende un compagno affidabile per la cura della casa, capace di ridurre al minimo l’intervento umano. Non è un robot pensato per le pulizie profonde o per gli ambienti particolarmente sporchi, ma per mantenere costantemente in ordine pavimenti e superfici in modo silenzioso, regolare e preciso. La resa sui tappeti lunghi e l’assenza del dispenser per il detergente restano i suoi limiti principali, ma a fronte del prezzo richiesto, l’esperienza complessiva è convincente. Insomma, il Freo X10 Pro è il classico esempio di prodotto “giusto al punto giusto”: non il più potente, ma solido, intelligente e perfetto per chi vuole dimenticarsi della pulizia dei pavimenti senza dimenticare la qualità. 

Informazioni sul prodotto

Narwal Freo X10 Pro

Il Narwal Freo X10 Pro è un robot aspirapolvere e lavapavimenti pensato per chi desidera un dispositivo capace di gestire la cura della casa in modo efficiente, senza tuttavia dover far fronte a una spesa esagerata, rimanendo sotto alle 500 euro. Il robot integra un sistema di navigazione LiDAR e una serie di sensori che gli consentono di mappare con precisione gli ambienti, evitare ostacoli e riconoscere superfici differenti come pavimenti e tappeti. Dotato di doppie spazzole rotanti e mop triangolari, riesce a raggiungere anche gli angoli e i bordi delle stanze.

La stazione base aspira automaticamente lo sporco raccolto dal robot, lava e asciuga i mop con aria calda a 40°C, e gestisce in autonomia i serbatoi di acqua pulita e sporca. La potenza di aspirazione massima è di 11000 Pascal. Tutti questi dati non sono quelli di un modello di fascia alta, ma vediamo per chi questo robot sarà più che sufficiente.

Recensione in 1 minuto

Il Narwal Freo X10 Pro è un robot aspirapolvere e lavapavimenti che punta a semplificare la gestione quotidiana della casa unendo un buon livello tecnologico a un funzionamento quasi del tutto automatico. Dotato di sistema di navigazione LiDAR LDS e sensore ToF, il robot mappa l’ambiente con grande precisione, evitando ostacoli e pianificando percorsi di pulizia efficienti. La potenza d’aspirazione di 11.000 Pascal, abbinata al sistema DualFlow con spazzola flottante e laterale anti-groviglio, garantisce una buona raccolta di polvere, briciole e peli, anche lungo i battiscopa. Il risultato è eccellente sui pavimenti duri, mentre sui tappeti a pelo lungo le prestazioni calano, complice una potenza che resta nella media rispetto ai modelli più costosi. In compenso, la rumorosità contenuta — sotto i 60 decibel — lo rende adatto anche a chi lavora o trascorre molto tempo in casa.

Il sistema di lavaggio si affida ai mop triangolari brevettati Reuleaux, capaci di raggiungere gli angoli e di esercitare una pressione costante di otto newton sul pavimento. Il flusso d’acqua è calibrato per eliminare lo sporco quotidiano senza lasciare aloni, anche se le macchie più ostinate richiedono ancora un intervento manuale. La base auto-svuotante completa l’esperienza: svuota il serbatoio, lava i mop e li asciuga con aria calda fino a 45 gradi, riducendo al minimo la manutenzione e gli odori.

  • Immagine 4 di 4
  • Immagine 2 di 4
  • Immagine 3 di 4
  • Immagine 1 di 4

Tra i limiti principali si segnalano i tempi di asciugatura piuttosto lunghi e l’assenza di un dispenser per il detergente, che riduce la capacità di affrontare sporco più difficile. Anche la gestione dei tappeti resta un punto migliorabile, ma nel complesso il robot offre un equilibrio convincente tra prestazioni, silenziosità e semplicità d’uso.

Il Narwal Freo X10 Pro è pensato per chi desidera una pulizia quotidiana costante senza dover intervenire manualmente, per famiglie non troppo disordinate e abitazioni di piccole o medie dimensioni. È la scelta ideale per chi vuole un robot solido, affidabile e facile da gestire, pur accettando qualche compromesso rispetto ai modelli top di gamma.

Com’è fatto

Il corpo principale del robot, di colore bianco, ospita un sistema di navigazione basato su tecnologia LiDAR LDS e sensore ToF, accompagnati da una linea di luce strutturata che consente di rilevare e aggirare gli ostacoli con precisione millimetrica. Questa combinazione di sensori permette al robot di mappare l’ambiente in tre dimensioni e pianificare percorsi di pulizia efficienti, evitando collisioni anche in spazi complessi.

La potenza d’aspirazione raggiunge gli 11.000 Pascal, un valore che lo posiziona nella fascia media dei robot, e che lavora in sinergia con il sistema DualFlow, composto da una spazzola a rullo flottante e una spazzola laterale dinamica, entrambe progettate per ridurre i grovigli di capelli e peli. Il sistema di lavaggio utilizza moci triangolari brevettati, con uno estensibile denominato Reuleaux, con un’estensione di dieci millimetri e una pressione costante di otto newton. Questa soluzione, abbinata alla funzione EdgeReach, consente di pulire efficacemente i bordi e gli angoli della stanza, dove i modelli tradizionali solitamente non arrivano.

  • Immagine 4 di 4
  • Immagine 1 di 4
  • Immagine 2 di 4
  • Immagine 3 di 4

Il robot dispone inoltre di quattro modalità di gestione dei tappeti, con commutazione automatica, e di un serbatoio interno che consente di regolare l’erogazione dell’acqua e del detergente durante il ciclo di lavaggio.

La base auto-svuotante integra diverse funzioni che permettono di ridurre al minimo la manutenzione. Oltre alla ricarica automatica, gestisce il riempimento e lo scarico dell’acqua, il lavaggio dei mop e la loro asciugatura con aria calda fino a 45 gradi. Il sacchetto raccogli-polvere da 2,5 litri consente di accumulare lo sporco per circa 120 giorni senza intervento manuale, mentre la capacità della batteria da 5200 mAh garantisce un’autonomia estesa tra un ciclo e l’altro. 

  • Immagine 5 di 5
  • Immagine 1 di 5
  • Immagine 2 di 5
  • Immagine 3 di 5
  • Immagine 4 di 5

Esperienza d’uso

Dopo un rapido setup tramite l’app dedicata, il robot esegue la mappatura della casa con precisione, individuando spazi, ostacoli e superfici. L’interfaccia è chiara e guidata, permette di personalizzare ogni parametro — dalla potenza di aspirazione al livello di umidità del lavaggio — e, una volta impostate le preferenze, potrete letteralmente dimenticarvene. È qui che si percepisce l’efficacia della tecnologia LiDAR combinata con il sensore ToF e la luce strutturata: il robot si muove con fluidità, evita gli ostacoli anche di piccole dimensioni e corregge la traiettoria in tempo reale senza urti o esitazioni.

Sul piano delle prestazioni, l’aspirazione massima di 11.000 Pascal di potenza, supportati da una spazzola flottante e da un canale di aspirazione ben sigillato, permettono di raccogliere polvere, briciole e peli con una sola passata, anche lungo i battiscopa. Su pavimenti duri il risultato è quasi perfetto, mentre sui tappeti il risultato è altalenante. Su tappeti a pelo corto, il lavoro svolto è buono. A mano a mano che i peli si allungano, la potenza d’aspirazione non è sufficiente per rimuovere tutti i detriti. Come riferimento potete considerare che i robot più potenti del mercato arrivano a 30000 Pascal, una potenza fino a tre volte superiore. Un effetto benefico di questa potenza non estrema è invece la rumorosità, inferiore ai 60 decibel, che consente di utilizzarlo senza fastidio anche mentre si è in casa o si lavora.

  • Immagine 3 di 3
  • Immagine 1 di 3
  • Immagine 2 di 3

Il lavaggio sfrutta il sistema True Edge con mop triangolari, che raggiungono gli angoli e puliscono vicino ai muri, zone dove molti robot si fermano prima. La pressione costante di otto newton assicura un contatto uniforme con il pavimento e un livello di pulizia visibilmente superiore rispetto ai sistemi a vibrazione o a trascinamento passivo. Il flusso d’acqua è gestito con equilibrio: sufficiente a rimuovere lo sporco leggero e le macchie di uso quotidiano, ma senza lasciare residui o aloni. Tuttavia, come in molti robot combinati, lo sporco incrostato o le macchie più resistenti richiedono comunque un intervento manuale.

Un aspetto che colpisce positivamente è la manutenzione. La base automatica svuota il contenitore dello sporco, pulisce i mop e li asciuga con aria calda fino a 45 gradi, evitando odori e umidità residua.

Tra i limiti si può segnalare che la funzione di asciugatura, pur essendo silenziosa, allunga il ciclo complessivo per via della temperatura non altissima. Inoltre, la funzione di lavaggio, per quanto efficiente, non sostituisce del tutto una pulizia manuale profonda, o una pulizia con acqua calda. La mancanza del dispenser per l’additivo potrebbe essere considerata un difetto da molti.

Verdetto

Il Narwal Freo X10 Pro è un robot aspirapolvere e lavapavimenti che punta a offrire il giusto compromesso tra funzioni e prezzo. I punti di forza principali risiedono nella qualità costruttiva e nella combinazione di tecnologie che lo rendono efficace su diverse superfici. Con una potenza di aspirazione di 11.000 Pascal e un sistema DualFlow che combina una spazzola flottante e una laterale anti-groviglio, il robot riesce a mantenere prestazioni costanti anche in presenza di capelli o peli di animali, riducendo al minimo gli intasamenti. Il sistema di lavaggio con mop triangolare brevettato Reuleaux e la funzione EdgeReach consentono di raggiungere anche gli angoli più difficili, assicurando una copertura quasi totale della superficie.

Un altro elemento che incide positivamente sull’esperienza d’uso è la base auto-svuotante, che gestisce il lavaggio e l’asciugatura automatica dei mop, oltre allo svuotamento del contenitore della polvere e al riempimento dei serbatoi dell’acqua. 

  • Immagine 3 di 3
  • Immagine 2 di 3
  • Immagine 1 di 3

I limiti si riscontrano principalmente nei tempi complessivi delle operazioni: la fase di asciugatura dei mop con aria calda, seppur efficace nel prevenire cattivi odori, richiede tempo. La pulizia dei tappeti a pelo medio e lungo è limitata. La mancanza del dispenser del detergente non permette di raggiungere un livello di pulizia che invece i modelli più costosi sono in grado di offrire. Inoltre, come per la maggior parte dei robot di questa fascia, il lavaggio non sostituisce completamente una pulizia manuale profonda, soprattutto in ambienti molto vissuti o con sporco incrostato.

Il Narwal Freo X10 Pro è quindi particolarmente indicato per famiglie non troppo disordinate, che vivono in case di piccole o medie dimensioni, e che vogliono ottenere una pulizia quotidiana costante, per poi lasciare a pochi appuntamenti nell’anno una pulizia più profonda. 

  • Recensione in 1 minuto
  • Com’è fatto
  • Esperienza d’uso
  • Verdetto
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
22% di sconto vero: il Single Day di MediaWorld batte il classico NO IVA
Altro che NO IVA: il Single Day di MediaWorld offre un risparmio ancora maggiore. 22% di sconto extra per ordini di almeno 299€ fino all'11 novembre.
Immagine di 22% di sconto vero: il Single Day di MediaWorld batte il classico NO IVA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon Fresh: la spesa facile con 30€ di sconto sui primi 3 ordini
Se non avete mai provato Amazon Fresh (non disponibile in tutte le città d'Italia purtroppo), potete avere il 30€ di sconto sui primi 3 ordini.
Immagine di Amazon Fresh: la spesa facile con 30€ di sconto sui primi 3 ordini
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
10€ di sconto su Amazon Haul, senza soglie: il momento perfetto per fare shopping
Con il coupon "LUCKY10", Amazon fa si che il suo store Haul diventi ancora più interessante per i consumatori che guardano i prezzi bassi.
Immagine di 10€ di sconto su Amazon Haul, senza soglie: il momento perfetto per fare shopping
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Come saprete, è in corso il Single Day su alcuni store online, tra cui Mediaworld. Quest'ultimo pone accento soprattutto su alcune TV.
Immagine di 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Anche Audible a 0,99€ per 3 mesi, proprio come Kindle! Ecco fino a quando
Offerta valida fino al 12 dicembre. 3 mesi a soli 0,99€/mese, dopodiché 9,99€/mese.
Immagine di Anche Audible a 0,99€ per 3 mesi, proprio come Kindle! Ecco fino a quando
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.