image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

L'attacco DDoS più grande di tutti i tempi, 398 milioni di richieste al secondo

Un exploit 'zero-day' nel protocollo HTTP/2 è stato sfruttato per lanciare il più grande attacco DDoS mai registrato, secondo quanto riferito da Cloudflare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 11/10/2023 alle 11:36

Negli attacchi DDoS c’è un nuovo record, con ben 398 milioni di richieste al secondo, circa cinque volte più del precedente record di 71 milioni di richieste al secondo. Google, Cloudflare e AWS hanno collaborato per diffondere l’informazione, identificando la vulnerabilità come CVE-2023-44487 o Rapid Reset.

L'acronimo DDoS sta per "Distributed Denial of Service", ed è una forma di attacco informatico in cui un grande numero di dispositivi o computer connessi in rete viene utilizzato per inviare una quantità enorme di richieste a un server o a un servizio online. L'obiettivo di un attacco DDoS è sovraccaricare il server, rendendolo temporaneamente inutilizzabile per gli utenti legittimi. Questi attacchi possono causare interruzioni dei servizi online, danneggiando reputazioni aziendali e causando perdite finanziarie.

Le ricerche sono andata avanti per diversi mesi, finché non si è scoperti che i criminali stavano usando una vulnerabilità in HTTP/2 utilizzando una rete di bot più piccola del solito.

"Una cosa cruciale da notare riguardo all'attacco record è che coinvolgeva una botnet relativamente piccola, composta da circa 20.000 macchine. Cloudflare rileva regolarmente botnet molto più grandi di questo, composti da centinaia di migliaia e persino milioni di macchine", ha dichiarato l'azienda.

Tanto Cloudflare quanto Google e AWS hanno reso disponibili alcune soluzioni di mitigazione. 

Come funziona Rapid Reset

In pochissime parole, quando un browser carica una pagina web manda molte richieste al server, caricando quest’ultimo con un po’ di lavoro - che in generale non rappresenta un problema per il server stesso. È possibile anche resettare la richiesta stessa, in genere per ragioni sensate: in questo caso il server smette di elaborare la richiesta annullata ma la connessione HTTP/2 resta aperta. Si può sfruttare questo sistema per mandare “in crisi” un server . Una spiegazione più approfondita si può trovare sulla pagina ufficiale pubblicata da Google. 

Fondamentalmente, il processo consente agli aggressori di inondare i server con un numero maggiore di richieste mai viste prima, portando ad attacchi DDoS su larga scala difficili da mitigare.

Per mitigare il problema gli operatori hanno introdotto dei controlli sul numero e sulla frequenza delle richieste di reset. Secondo Amazon Web Services (AWS) chi ha sviluppato un'architettura resistente ai DDoS utilizzando CloudFront e AWS Shield non ha avuto problemi legati a questi recenti attacchi. 

"Le mitigazioni per questa tipologia di attacco possono assumere forme multiple, ma si basano principalmente sul tracciamento delle statistiche di connessione e sull'uso di vari segnali e logiche aziendali per determinare quanto utile sia ciascuna connessione", ha dichiarato il Team Google.

"Ad esempio, se una connessione ha più di 100 richieste con più del 50 percento di richieste annullate, potrebbe essere candidata a una risposta di mitigazione. La portata e il tipo di risposta dipendono dal rischio per ciascuna piattaforma, ma le risposte possono variare dalla forza dei frame GOAWAY come discusso in precedenza alla chiusura immediata della connessione TCP.

Immagine di copertina: teamoktopus

Fonte dell'articolo: www.theregister.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.