image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Le foto dei bambini su Facebook piacciono tanto ai pedofili

La pubblicazione delle immagini di minori su Facebook continua a creare ondate di umori contrastanti. Cerchiamo di capire i motivi per i quali è meglio moderare la diffusione di questo tipo di materiale e perché sarebbe alla fine un bene non solo per i bambini di oggi, ma anche per i ragazzi di domani.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 30/06/2016 alle 15:37 - Aggiornato il 01/07/2016 alle 21:02
  • Le foto dei bambini su Facebook piacciono tanto ai pedofili
  • Reazione dei genitori di fronte all'evidenza del rischio?
  • Mancanza di cultura della Rete o di cultura sociale?

Pubblicare foto di minorenni su Facebook o in generale su Internet è sconsigliato. L'hanno ribadito più volte magistrati e forze dell'ordine, la stampa ha pubblicato molti articoli al riguardo, ma nonostante tutto l'argomento resta oggetto di un controverso dibattito.

52f6740074e9b23f shutterstock 216242494 xxxlarge 2x

Da una parte c'è chi sdrammatizza reputando che sia tutta un'esagerazione; chi se ne infischia, anzi, aumenta le pubblicazioni delle immagini spernacchiando gli appelli alla prudenza. Si è arrivati a un post virale su Facebook con la "sfida delle mamme", che molte hanno accolto a piene mani inondando il social di foto di minori. Dall'altra chi condanna i genitori a spada tratta; l'unica cosa che mette tutti d'accordo è la condanna ai pedofili e alla loro perversione, allora perché non tutti cercano di ostacolarli?

Non è un fenomeno tutto italiano, in Francia per esempio ci sono gli stessi problemi, e per i genitori che pubblicano online le foto dei propri figli minori si ventila persino l'eventualità di una multa salata (fino a 45mila euro) in base alla violazione delle leggi sulla privacy.

Una multa sortirà qualche effetto? Difficile a dirsi. Secondo i nostri consulenti "potrebbe essere un deterrente, ma fino a quando gli adulti non capiranno i motivi per i quali dovrebbero moderare la pubblicazione delle immagini di minori, la svolta non arriverà".

Per questo abbiamo voluto intervistare le dottoresse Elisabetta Rossini e Elena Urso, pedagogiste esperte di relazioni familiari, titolari di uno studio di consulenza pedagogica e collaboratrici di diverse strutture private, che ci hanno aiutato a spiegare con garbo e pazienza quali sono le possibili conseguenze e quali gli atteggiamenti maturi e coerenti che ci si aspetterebbe da una persona adulta.

Cosa spinge i genitori a pubblicare immagini dei propri bambini online?

elisabetta rossini 5ba1d59b0dbc038dbe75650a106b719c3

"Un po' è il desiderio - in buona fede - di condividere momenti della vita dei propri figli con il proverbiale 'cuore di mamma'. Di sicuro c'è anche la volontà di farli vedere. Il primo problema è che non sempre si utilizzano tutti gli strumenti di protezione (parlo di Facebook perché è quello su cui si pubblicano maggiormente le foto, ma il discorso vale per tutto il web) che Facebook mette a disposizione, ossia le impostazioni di privacy. Inoltre, anche quando usate bene, purtroppo una volta pubblicata la foto ne si perde il controllo. Basta un un like di una persona nella propria cerchia, che a sua volta ha una sua cerchia… una condivisione di una persona autorizzata a vedere la foto, che ne si perde il controllo.

Non a caso la Polizia Postale ha riportato delle ricerche secondo cui la maggior parte delle immagini dei siti pedo pornografici viene trovata con facilità estrema sul web e in particolare su Facebook nei profili dei genitori e delle persone della cerchia famigliare. È comprensibile la gioia e la voglia di condividere momenti quotidiani, ma i profili vengono saccheggiati dai pedofili".

Ma tanto è tutto solo online.

elena urso 4791c146f6f0d10994a19c225e82dc24f

"È quello che viene naturale pensare. Già l'idea che un pedofilo si ecciti davanti alle foto dei propri figli dovrebbe far rabbrividire. Il punto è che questa facilità di recuperare foto dei minori alimenta la pedofilia e la perversione. Soprattutto, a volte si pubblicano foto in cui i bambini non solo sono perfettamente riconoscibili in volto, ma chi voglia può trarre degli indizi in pochissimo tempo per scoprirne le abitudini. Emblematica la foto del primo giorno di scuola con il minore davanti all'istituto di cui si legge il nome: basta che l'adulto registri in che città vive e il pedofilo saprà subito dove trovare il bambino.

Senza volerlo si forniscono involontariamente tante di quelle informazioni ai pedofili che - oltre alla pedofilia online - si rischia di consegnare informazioni a quei pedofili che intendono passare alla pratica reale. Per questo è sbagliato sentirsi sicuri e pensare che 'basta che non tocchi mio figlio': non possiamo esserne certi".

A quei genitori dovremmo ricordare i tempi in cui si diceva alla gente di non pubblicare su Facebook messaggi in cui si annunciava la partenza per le vacanze perché voleva dire chiamare i ladri?

elisabetta rossini 5ba1d59b0dbc038dbe75650a106b719c3

"Il paragone regge, è lo stesso concetto. In molti articoli viene suggerito a chi vuole proprio pubblicare foto di minori, almeno di prestare attenzione al fatto che i bambini non siano nudi, non siano riconoscibili e non ci siano elementi che facciano capire quali luoghi frequentano, perché si sa che hanno una vita routinaria".

facebook logo

Sul cyberbullismo dicevamo che i genitori devono insegnare ai figli minori a condividere il meno possibile, ma qui vediamo che sono i genitori i primi a non farlo.

elena urso 4791c146f6f0d10994a19c225e82dc24f

"Il punto è la facilità e l'immediatezza nella condivisione. Parte tutto dal trasporto del momento, dal voler condividere un'emozione. Si scatta una bella foto, è quasi istantaneo il desiderio di condividerla. Bisognerebbe riuscire ad allungare l'intervallo di tempo fra l'entusiasmo e il clic per la condivisione. È in quello spazio che noi adulti possiamo veramente iniziare a regolarci nella pubblicazione delle foto dei minori. Il guaio è che il web non dà il tempo di riflettere perché tutto è istantaneo. Se per condividere una foto si dovesse tornare a casa, accendere il PC, scaricare le foto e condividerle, sul web secondo me ce ne sarebbero meno della metà, perché nel frattempo sarebbe passato l'entusiasmo".

L'esistenza della pedofilia e della pedopornografia è nota o ancora a qualcuno è davvero sconosciuta?

elisabetta rossini 5ba1d59b0dbc038dbe75650a106b719c3

"È nota perché sono poche le persone che non ne hanno mai sentito parlare, purtroppo è ignorata perché sembra sempre una cosa lontana, che succede agli altri ma non ci riguarda mai direttamente. In più il web ha talmente smaterializzato il tutto che non sembra nemmeno possibile che possa succedere a noi, perché è tutto intangibile. Vale lo stesso discorso fatto per il cyber bullismo: sembra tutto lontano e irreale.

Però se ne parla tantissimo, la Polizia Postale fa un lavoro eccellente, chi non conosce è perché non vuole conoscere. Anche perché chi pubblica foto online utilizza abitualmente il web, quindi può trovare in un attimo tutte le informazioni che vuole. Le indicazioni della Polizia Postale sono molto chiare, non lasciano spazio a interpretazioni.

Per questi motivi sapere del rischio non significa necessariamente esserne consapevoli".

Leggi altri articoli
  • Le foto dei bambini su Facebook piacciono tanto ai pedofili
  • Reazione dei genitori di fronte all'evidenza del rischio?
  • Mancanza di cultura della Rete o di cultura sociale?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.