image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Mancanza di cultura della Rete o di cultura sociale?

La pubblicazione delle immagini di minori su Facebook continua a creare ondate di umori contrastanti. Cerchiamo di capire i motivi per i quali è meglio moderare la diffusione di questo tipo di materiale e perché sarebbe alla fine un bene non solo per i bambini di oggi, ma anche per i ragazzi di domani.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 30/06/2016 alle 15:37 - Aggiornato il 04/07/2016 alle 09:49
  • Le foto dei bambini su Facebook piacciono tanto ai pedofili
  • Reazione dei genitori di fronte all'evidenza del rischio?
  • Mancanza di cultura della Rete o di cultura sociale?

Ma alla fine è davvero un problema di mancanza di cultura della Rete o è un problema di mancanza di cultura sociale?

elena urso 4791c146f6f0d10994a19c225e82dc24f

"Secondo me il fatto è che Internet è una rivoluzione talmente veloce e un mezzo talmente potente nella sua bellezza che stiamo scoprendo le sue conseguenze dannose solo adesso. All'inizio si vedono solo i vantaggi, poi viene a galla anche il resto.

A chi non capisce nonostante tutto perché non pubblicare foto dei propri figli ecco il tassello mancante sulla cultura della Rete: pensiamo che fra 10 anni un bambino che adesso ha 5 anni avrà il web tappezzato di sue foto. Perché dovrebbe essere contento di sapere che chiunque possa vedere mille foto di suoi momenti privati di quando aveva 6 mesi, due anni, e via dicendo?

Magari i suoi amici adolescenti lo prenderanno anche in giro per quelle immagini, che fanno tenerezza a una mamma, ma per un adolescente possono essere motivo di derisione (e qui si torna al cyberbullismo).

A laptop is logged onto the social networking site Facebook with a blurred photo

Un adulto educato non pubblicherebbe foto di un adulto amico o famigliare senza chiederne il consenso. Perché con un bambino non lo si fa? Soprattutto: anche se il bambino dovesse dare il consenso non varrebbe nulla. Consideriamo il bambino una persona, non un giocattolo e rispettiamo la sua identità.

Altra cosa: se fino a quando il bambino ha 14 anni postiamo montagne di foto che lo ritraggono, poi non possiamo chiedergli di non condividere la sua vita online "perché il web è pieno di pericoli". Con un po' di lungimiranza, consideriamo che i bambini buffi e paffuti di oggi crescono, quindi c'è una responsabilità e un buon esempio da dare come adulti e come modelli. Un genitore non può chiedere ai figli di non fare qualcosa che lui stesso per primo fa abitualmente, peraltro adducendo motivazioni che riguardano anche quello che lui fa.

Anche perché non dimentichiamo un ulteriore gradino nella scala delle incognite: quando si passa ai preadolescenti si presenta anche il problema dell'adescamento online, da parte del pedofilo che non si limita a scaricare la foto ma cerca il contatto fingendosi un coetaneo con gli stessi interessi. Interessi che trova online se si è educato il proprio figlio – con il proprio atteggiamento - a condividere online qualsiasi cosa.

Basta ricordarci che i genitori fanno da modello e come tale dovrebbero comportarsi. Se proprio non vi convince tutto il resto, fatevi convincere dalla prospettiva futura.

Poi recuperiamo quella sfera di intimità che è importante e impariamo a goderci davvero dei momenti: una cosa è bella anche se tutti gli altri non sanno che l'ho fatta, e la sto condividendo solo con chi è presente. È una cosa che mi sta particolarmente a cuore perché oggi sembra che un piatto non sia così buono se prima di mangiarlo non si è postata la sua foto su Instagram, ma non è vero!".

Leggi altri articoli
  • Le foto dei bambini su Facebook piacciono tanto ai pedofili
  • Reazione dei genitori di fronte all'evidenza del rischio?
  • Mancanza di cultura della Rete o di cultura sociale?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.