logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Home Cinema

Le novità Panasonic del 2019: TV, soundbar, cuffie e tanto altro

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Le novità Panasonic del 2019: TV, soundbar, cuffie e tanto altro

di Vittorio Pipia mercoledì 20 Febbraio 2019 14:35
  • 6 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Anteprima
  • Blu-Ray
  • GZ2000
  • Rasoio
  • Rasoio elettrico
  • Smart home
  • sounbar
  • TV LCD
  • TV LED
  • TV Oled
  • TV Panasonic
  • Elettrodomestici
  • Home Cinema
  • Panasonic

Incontro ravvicinato con l’intera gamma di prodotti che arriveranno sul mercato nel corso del 2019. Abbiamo partecipato a Francoforte alla conferenza annuale di Panasonic per un’anteprima delle novità. Grandi protagonisti i nuovi TV Oled dell’azienda, insieme ai LED 4K che montano un pannello di tipo VA, ma anche soundbar, cuffie con cancellazione attiva del rumore, prodotti per la casa e per la cura del corpo e tanto altro ancora.

Nuove Smart TV OLED e LED

La novità più importante nella gamma TV di Panasonic è rappresentata dall’adozione del processore d’immagine HCX Pro Intelligent, in grado di eseguire in tempo reale l’analisi e l’ottimizzazione del colore, andando a regolare in maniera efficace i parametri di contrasto e chiarezza di tutti i contenuti.

La gamma si divide tra gli OLED, con le serie GZ2000, GZ1500, GZ1000 e GZ950, disponibili con diagonali di 55 o 65 pollici, e i TV LED serie GX940, GX800 e GX700. In quest’ultimo caso il top di gamma GX940 sarà disponibile solo con diagonale da 75 pollici, mentre gli altri potranno essere acquistati con dimensioni di 40, 50, 58 e 65 pollici.

Tutti i nuovi televisori top di gamma presentano la compatibilità con HDR 10+ e Dolby Vision più Atmos, oltre ad adottare per la prima volta il nuovo formato HLG Photo, per la visualizzazione di immagini statiche in HDR.

Il software presenta diverse novità sia dal punto di vista funzionale, con la possibilità di personalizzare il layout della schermata iniziale, che grafico, con un’interfaccia più semplice e immediata da utilizzare. Inoltre tutti i nuovi modelli saranno gestibili tramite Amazon Alexa.

Novità anche per quanto riguarda l’audio. Il top di gamma GZ2000 sfrutta un impianto che prevede l’installazione degli altoparlanti verso l’alto, rifinito insieme a Technics per la migliore resa possibile. Il GZ1500 ha invece una soundbar integrata nella base.

I nuovi modelli dovrebbero arrivare a metà 2019.

Soundbar

Panasonic ha presentato tre nuove soundbar: i modelli di fascia alta HTB900 e HTB700 e l’HTB510. I due modelli di punta supportano i più recenti formati audio basati su Dolby Atmos e DTS:X. La particolare costruzione che prevede che alcuni dei driver siano direzionati verso l’alto, permette di far rimbalzare i suoni sul soffitto, in modo da ampliare la direzionalità percepita durante l’ascolto. Entrambi gli impianti sono inoltre realizzati in collaborazione con Technics, che ha provveduto a raffinare la resa sonora per un maggiore realismo.

La potenza per l’HTB900 è di 505 Watt, distribuita su sei altoparlanti da 6,5cm installati nella parte anteriore e due tweeter compatibili con l’audio ad alta risoluzione. L’HTB700 raggiunge invece i 376Watt, grazie a 3 altoparlanti mid-range da 6,5 centimetri. Infine, l’HTB510 ha una potenza di 240Watt con due altoparlanti FullRange.

Sia l’HTB900 che l’HTB700 sfruttano un subwoofer wireless che offre un audio molto nitido, grazie alla scocca rigida che contribuisce a diminuire l’influsso delle vibrazioni. Subwoofer che ritroviamo anche nell’HTB510.

Le HTB900 e HTB510 integrano inoltre una Chromecast, che consente agli utenti di riprodurre i propri servizi di streaming musicale preferiti, oltre a essere compatibili con gli altoparlanti Google Home.

Cuffie

Panasonic ha ampliato la gamma di cuffie wireless, presentando le nuove HTX90N, versione che si aggiunge alle precedenti HTX80BE, di cui riprende il design ma aggiungendo la cancellazione attiva del rumore. All’interno si trovano dei driver da 40mm con magneti al neodimio che garantiscono un suono ricco e potenziato. L’Acoustic Bass Controll ottimizza le vibrazioni prodotte dagli altoparlanti per enfatizzare maggiormente i bassi senza però sopraffare le altre frequenze.

L’autonomia dichiarata è di 24 ore con cancellazione del rumore attiva e arriveranno sul nostro mercato a partire da aprile. Insieme alle cuffie over-ear, arriva anche un nuovo paio di auricolari, le HTX20B. Caratterizzate da una forma a doppia tenuta per garantire un migliore comfort, dispongono di driver da 9 millimetri e offrono 8 ore e 30 minuti di autonomia con una sola carica. Grazie alla tecnologia Quick Charge, sono sufficienti soli 15 minuti per garantire 80 minuti di riproduzione.

Fotocamere Lumix FZ1000 II e TZ95

A fianco delle nuove mirrorless fullframe di Panasonic, la S1 e S1R di cui vi abbiamo già dato le nostre prime impressioni in questo articolo, l’azienda ha presentato anche una versione rinnovata dell’acclamata bridge con superzoom FZ1000 II, e la compatta TZ95.

La FZ1000 II si caratterizza per la presenza di un sensore da 1 pollice con risoluzione di 20,1 Mpixel, abbinato a un obiettivo Leica 16x con estensione 25-400mm, che consente di catturare foto e video di elevata qualità in qualsiasi situazione. L’apertura del diaframma varia da f2.8 a f4, permettendo di ottenere uno sfocato di buona qualità.

Presente anche lo stabilizzatore ottico, per migliorare la cattura di foto ad alta esposizione e di video a mano libera e non può ovviamente mancare anche il Wi-Fi per un trasferimento veloce di foto e video. Per quanto riguarda il comparto foto, l’otturatore elettronico è in grado di consentire tempi di scatto di 1/16.000. Non manca la possibilità di riprendere video a risoluzione 4K e 30 fps.

Il mirino elettronico è dotato di 2.360.000 punti con un fattore di ingrandimento di 0,74x.

Anche la compatta TZ95 è in grado di registrare video in 4K, ma è notevolmente più piccola e portatile e con uno zoom ottico 30x. Il sensore ha una risoluzione di 20,3 Mpixel e permette di avere una raffica di foto di 10 fps per catturare i soggetti più veloci. Presente la modalità di scatto RAW e i controlli manuali. Arriverà ad aprile con un prezzo suggerito di 450 euro, mentre la FZ 1000 II sarà proposta a 850 euro.

Lettori Blu-Ray

Arrivano anche i nuovi lettori Blu-Ray di ultima generazione: UB450 e UB150, già visti per la prima volta durante il CES di Las Vegas. Si chiamano UB450 e UB150 e supportano l’HDR10+, che utilizza metadati dinamici per ottimizzare in maniera costante i contenuti visualizzati. Sono inoltre compatibili con i sistemi per l’home cinema Dolby Atmos. L’UB450 è dotato di due uscite HDMI che permettono di separare il segnale audio da quello video per ottenere una riproduzione cristallina e senza alcun disturbo.

Arriveranno entrambi durante il mese di aprile con prezzi di 229 euro per l’UB450 e di 159 euro per l’UB150.

Elettrodomestici per la cucina

Panasonic produce anche elettrodomestici per la cucina. Quest’anno la gamma vedrà l’introduzione di tre estrattori di succo Slow Juicer, tre nuovi forni a microonde e un ampliamento generale dell’offerta.

Si chiama Experience Fresh il brand concept a cui l’azienda si è ispirata, derivato dal desiderio crescente dei consumatori di usare alimenti freschi e naturali. I forni a microonde della nuova serie GT, con capacità di 31 litri, si caratterizzano per il sensore Genius, in grado di calcolare con un’ottima precisione i tempi di cottura e riscaldamento.

Il sensore è infatti in grado di rilevare temperatura e umidità all’interno del forno e controlla il calore in modo da regolare il tempo di cottura in totale autonomia. È poi presente su entrambi i modelli un pannello touch che permette di selezionare uno dei 24 programmi automatici.

Affianco a questi due modelli, verrà proposto anche un più piccolo forno a microonde con capienza di 20 litri e più semplice nelle funzioni.

Molto particolari i nuovi estrattori di succo, Slow Juicer L700 e L501 che si contraddistinguono per una rotazione di 45 giri al minuto. La rotazione particolarmente lenta permette di trarre il massimo dalla spremitura di frutta e verdura e consente di separare in maniera ottimale gli scarti solidi dal succo. Durante una breve dimostrazione abbiamo potuto constatare come gli scarti siano quasi completamente asciutti.

L’ingombro è particolarmente ridotto. I nuovi estrattori si sviluppano infatti in verticale e occupano pochissima superficie sul piano cucina. Adottano inoltre plastiche opache e l’L501 è disponibile nelle colorazioni bianca e nera. Arriveranno sul mercato a partire da Maggio.

Cura della persona

Il settore dei rasoi elettrici è molto particolare e al contempo è difficile innovare. Panasonic si è ispirata alla pura tradizione, presentando la nuova linea i-Shaper, ispirata al classico rasoio monolama del barbiere.

La gamma si suddivide nei modelli GD51, GD61, il rasoio per il corpo GK80 e il trimmer per barba e corpo GY60.

Il design verticale porta diversi vantaggi. Oltre a una maggiore precisione, permette a chi lo usa di avere sempre il massimo controllo sulla zona da radere, consentendo di scontornare e regolare in maniera più semplice. La lama ultrasottile permette una rasatura fino a 0,1mm circa, mentre la regolazione di precisione è garantita da un pettine con 20 lunghezze che si estendono da 0,5 a 10mm, con intervalli di 0,5mm.

Le nuove lame sono inoltre dotate di tecnologia Skin Protection blade che garantisce una maggiore scorrevolezza sulla pelle grazie alla superficie arrotondata. L’autonomia è di 50 minuti e un led sul corpo indica la carica residua.

Anche gli epilatori sono stati rinnovati, con la presentazione dei modelli EL9A e EL7A, pensati per garantire le massime prestazioni anche nelle zone più difficili. Le due varianti si differenziano per una maggiore dotazione di accessori per il modello EL9A.

Entrambi si caratterizzano per la presenza di una testina che integra 60 pinzette per un’epilazione efficace. Un LED sulla testina permette di individuare anche i peli più piccoli. Entrambi sono senza fili hanno un’autonomia di 30 minuti e possono essere usati anche a contatto con l’acqua.

Sia i rasoi della linea i-Shaper che gli epilatori, arriveranno sul mercato italiano durante il mese di aprile.

di Vittorio Pipia
mercoledì 20 Febbraio 2019 14:35
  • 6 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Anteprima
  • Blu-Ray
  • GZ2000
  • Rasoio
  • Rasoio elettrico
  • Smart home
  • sounbar
  • TV LCD
  • TV LED
  • TV Oled
  • TV Panasonic
  • Elettrodomestici
  • Home Cinema
  • Panasonic

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Cuffie da gaming Tronsmart
Coupon Amazon: i migliori della settimana
In questo articolo abbiamo raccolto i migliori coupon Amazon della settimana, cosicché possiate fare i vostri acquisti al miglior prezzo…
3 di Lucia Lasorsa - 24 minuti fa
  • Amazon Coupons
  • codici sconti
  • Coupon
  • coupon sconto
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Tech
3
  • 37
Offerta
spazzolini_elettrici
Migliori spazzolini elettrici economici – settembre 2023
La cura dei denti è un aspetto fondamentale, ecco quindi i migliori spazzolini elettrici economici acquistabili oggi sul mercato
10 di Dario De Vita - 3 ore fa
  • BestOf
  • Cura della persona
  • Guida all'acquisto
  • Spazzolini da denti
  • Spazzolini elettrici
  • spazzolino elettrico
  • spazzolino smart
10
  • 11
spazzolini elettrici